Il direttore lavori deve accorgersi, con l'uso della normale diligenza e del rispetto del suo ruolo, della mancanza di idonea progettazione dei ponti termici e nell'insufficiente coibentazione. Inoltre deve rendersi conto e agire in caso di deficienze ... Leggi tutto
Prosegue il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe, che ad aprile 2019 hanno fatto registrare una contrazione del -10,8% rispetto allo stesso mese del 2018, dato che accentua la brusca frenata del I trimestre dell’anno (-7,9%). L'analisi Crif... Leggi tutto
Nel corso dell'audizione presso la Commissione parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria del 12 giugno, l’U.P.P.I. ha formulato alcune proposte volte a semplificare la normativa fiscale e ridurre la tassazione, ribadendo il no alla patrimoniale... Leggi tutto
Senza entrare nel merito della normativa (e delle oscillazioni giurisprudenziali), si ritiene che le tariffe minime siano un limite al libero mercato ed ai principi di deregulation, limitando la concorrenza. Questa, in sintesi, la posizione di Federamministratori... Leggi tutto
Il mancato consenso dell’assemblea impedisce il mutamento di destinazione di un alloggio in condominio, il che implica il divieto all’esercizio di un’attività di vendita a prescindere che i titolari abbiano ottenuto le autorizzazioni amministrative. L'Ordinanza... Leggi tutto
Chi sono e come si comportano gli acquirenti e i venditori di appartamenti in Italia? A dare una risposta a questa domanda ci pensa l'approfondimento del Gruppo Tecnocasa, da un'indagine presso le sue filiali, e della quale riportiamo le principali evidenze... Leggi tutto
Lo scorso 12 giugno Federproprietà ha deciso di inviare alla Commissione Parlamentare di Vigilanza dell'Anagrafe Tributaria un'indagine dettagliata, a cura del proprio Ufficio Studi. Nell'articolo il presidente Anderson ne espone le principali evidenze... Leggi tutto
Il presidente Confappi avv. Silvio Rezzonico approfondisce il tema della revoca dell'amministratore dell'amministratore di condominio prima della naturale scadenza del mandato. In particolare, quando l’amministratore ha o no il diritto al risarcimento... Leggi tutto