Non si perde il bonus ristrutturazioni in caso di omessa comunicazione Enea, seppure obbligatoria per il contribuente. A confermarlo è stata l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019. L'approfondimento a cura di APPC... Leggi tutto
Quali sono le aspettative degli agenti immobiliari sull'andamento del mercato del mattone nei prossimi mesi? A svelarlo è il sondaggio congiunturale realizzato da Banca d’Italia, con Tecnoborsa e l’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate... Leggi tutto
Per dibattere, capire, confrontarsi, ma soprattutto per conoscere le nuove sfide del settore, Fiaip organizza un convegno regionale avente ad oggetto appunto la riforma della professione di agente immobiliare, venerdì 31 maggio a Torino... Leggi tutto
Per la cassazione l’addebito alla comunità condominiale di spese (quali quelle postali e di attività ulteriore svolta nell'interesse di un singolo condomino) sulla base del generico riferimento al criterio della ripartizione delle spese sulla proporzione di uso è errato... Leggi tutto
Novità in materia di conto termico. Il Gse ha infatti messo on line il nuovo portale di assistenza che consente di cercare in autonomia le risposte ai quesiti più frequenti e di valutare la qualità delle risposte ricevute, nell'ottica di migliorare il ... Leggi tutto
Un approfondimento su una tematica quanto mai di attualità: la termoregolazione in ambito condominiale. È quello proposto dal da ANIT nella sua “Guida alla contabilizzazione”, documento che descrive aspetti legislativi e normativi sulla nuova UNI10200:2018... Leggi tutto
Promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili come risorsa ambientale e sociale, per garantire l’accesso ai beni di prima necessità e ridurre le diseguaglianze: l’obiettivo della giornata promossa dai Gruppi di Lavoro ASviS, Forum Disuguaglianze Diversità e GSE... Leggi tutto
Benché il contatore dell’Enel manomesso fosse collocato al piano terra di un condominio, con portone aperto al pubblico, è stato condannato l’utente che si avvaleva materialmente della riduzione dei consumi. Le motivazioni nella sentenza della Cassazione... Leggi tutto
Nel 2018 il numero di abitazioni locate è stato pari a 1.377.364, lo 0,3% in più rispetto allo scorso anno e il canone annuo medio è stato pari a circa 67 €/mq: dal più elevato, nei contratti agevolati per studenti, al più ... Leggi tutto
In alcune zone di Napoli è bastata una settimana perché l’annuncio on line di vendita di un appartamento di traducesse in un’effettiva transazione immobiliare. È il dato fornito da Casa.it che ha reso noti i risultati di CasaLab per il primo trimestre ... Leggi tutto