.

Nuovi agenti immobiliari cercansi: il 23 maggio la “Career Night” di Re/Max

Per raggiungere quota 4.000 professionisti affiliati in Italia entro il 17 giugno (data del congresso nazionale) Re/Max ha organizzato il “Career Night”: l’evento di reclutamento in programma il 23 maggio dalle 17,30 alle 19,30 presso le sue sedi... Leggi tutto

Italia chiama America: il workshop del mercato immobiliare ai tempi della globalizzazione

L'iniziativa di UPPI International, Associazione che raccoglie la piccola proprietà immobiliare, e FIMAA, dal titolo “Le opportunità del mercato immobiliare americano e del mercato immobiliare italiano”, in programma domani, mercoledì 15 maggio, a Mestre... Leggi tutto

Condominio: che cos’è l’indennità per sopraelevazione e quando si applica

Il presidente dell'associazione LAIC, avv. Lorenzo Cottignoli, approfondisce il tema dell'indennità di sopraelevazione, per cui l’ampliamento dell’edificio determina comunque un aumento proporzionale del diritto di comproprietà sulle parti comuni... Leggi tutto

Condominio: le priorità di Confai (non solo) sul registro degli amministratori

Confai, Luigi Ciannilli: "Nel ringraziare l’onorevole Morrone, confermiamo l’assenso della nostra associazione alla formazione di un Registro nazionale degli amministratori". Ma aggiunge: "Chiediamo di estendere a tutti l’obbligo di formazione annuale"... Leggi tutto

Liti in condominio: meglio verbalizzare le ragioni del rifiuto alla mediazione

Qual è l’interpretazione della giurisprudenza rispetto all'ammissibilità della testimonianza del mediatore e alla verbalizzazione del rifiuto di una parte di tentare la conciliazione? Lo chiarisce la dr.ssa Antonietta Strada nel suo ultimo approfondimento... Leggi tutto

Querela “rimessa”: l’appropriazione indebita dell’amministratore si estingue

Il caso di una amministratrice di condominio, condannata per appropriazione indebita, ma che si è vista annullare la sentenza di colpevolezza nel momento in cui il condominio, in persona del nuovo amministratore, ha rimesso la querela a suo carico.... Leggi tutto

Riqualificazione energetica in condominio, Cna: “Il Dl Crescita rischia di bloccare il mercato”

Non si placano le polemiche sul Dl Crescita. Secondo Cna Installazione Impianti, la misura prevista dal Dl crescita che consente al contribuente di optare per un sconto al posto delle detrazioni, può mettere a rischio il mercato della riqualificazione energetica.... Leggi tutto

Quando il condominio originario può essere frammentato in più condomini

È possibile sciogliere un condominio ove per scioglimento si intende la frammentazione in più condomini mentre non è possibile ove si intende la semplice estinzione dell’ente condominio. Da questo assunto si dipana l'approfondimento dell'avv. Bruno... Leggi tutto

Giurisprudenza in condominio: le sentenze della Corte di Cassazione

Compenso aggiuntivo dell'amministratore , uso della cosa comune e diritti del singolo, tubature del gas sul muro comune, immissioni oltre la normale tollerabilità, intercapedine tra suolo e superficie del piano terra. Ecco alcune massime della Cassazione... Leggi tutto

Baccarini, Fiaip: “Impensabile una nuova patrimoniale sulla casa”

"È impensabile che il Governo possa solo immaginare una patrimoniale per far quadrare i conti (...) piuttosto che realizzare interventi che abbiano l’obiettivo di rilanciare il settore immobiliare". Così il numero uno di FIAIP Gian Battista Baccarini... Leggi tutto