.

Associazioni unite in vista del tavolo sul registro degli amministratori

Mentre è di poche ore fa la notizia dello slittamento di una settimana del tavolo ministeriale convocato dall’On. Morrone, dal 2 al 9 maggio, si è tenuta questa mattina la riunione di coordinamento voluta dal presidente UNAI Calabrese. Ecco come è andata... Leggi tutto

Condòmini morosi: l’amministratore può comunicarne i nomi senza violare la privacy?

Quando l'amministratore è obbligato ex lege a comunicare i nominativi dei condòmini morosi al creditore? Come intervengono su questo argomento la normativa privacy e il GDPR? Questo l'oggetto dell'approfondimento a cura del dr. Ivano Rossi... Leggi tutto

Confappi sulla fibra ottica in condominio: “Dubbi di costituzionalità”

“Siamo in presenza di una sorta di espropriazione senza indennizzo, contro la quale i proprietari immobiliari sicuramente insorgeranno”. Così il presidente di Confappi, Silvio Rezzonico, a proposito dell’applicazione del cosiddetto decreto banda larga... Leggi tutto

Ristrutturazioni, comunicazione all’Enea e politiche di efficienza energetica

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’omessa comunicazione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazioni che comportano un risparmio energetico non fa venire meno il beneficio delle detrazioni fiscali. L'analisi di Anaip sul provvedimento... Leggi tutto

Rilanciare l’economia? Nella ricetta di Spaziani Testa l’ingrediente base è l’immobiliare

Quali dovrebbero essere le linee guida economiche del Governo Conte? Secondo il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, l’Esecutivo dovrebbe “riconoscere la situazione di crisi dell'immobiliare e programmare politiche per il suo rilancio... Leggi tutto

Case di seconda mano: per i prezzi l’ennesimo segno meno

I primi tre mesi dell’anno hanno visto un nuovo calo delle abitazioni usate in Italia pari all’1,2%. Tale ribasso, secondo l’indice dei prezzi di Idealista, porta il prezzo al metro quadro a una media di 1.733 euro/mq. Su base annuale la casa ... Leggi tutto

Verso il tavolo tecnico degli amministratori, FNA: “Il registro da solo non basta”

L'avvocato Matteo Rezzonico (foto), presidente di FNA, preannuncia a Italia Casa e Quotidiano del Condominio la posizione di Federamministratori in vista del tavolo tecnico convocato a Roma per il prossimo 2 maggio, dall'on. Jacopo Morrone... Leggi tutto

Registro degli amministratori di condominio: in concreto, come potrebbe funzionare?

Se sarà confermata dal Governo l’intenzione di istituire il Registro pubblico degli Amministratori di Condominio, l’obiettivo di trasparenza delle gestioni potrà essere centrato se sarà attribuito alle associazioni iscritte all'elenco del Mise il ruolo di “garanti”... Leggi tutto

Locazione: il recesso del conduttore per gravi motivi economici

Nella lite relativa a un contratto d’affitto non abitativo, la sentenza deve tenere in considerazione gli effetti della crisi finanziaria che ha colpito l’azienda locataria. È quanto rimarcato dalla Cassazione con la seguente pronuncia, di cui riportiamo un estratto... Leggi tutto

Rifiuti: bene la raccolta dei Raee, male la differenziata nel complesso

Presentato a Milano il “Rapporto Annuale 2018 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, a cura del Centro di Coordinamento RAEE. Ecco le evidenze e il commento di Federconsumatori... Leggi tutto