Mutui sì o no? E, soprattutto: quanti, di che importo e a chi? Le tendenze del mercato dei finanziamenti per l’abitazione analizzate dal gruppo Tecnocasa su base dati di Banca d’Italia e relativi allo stock di mutui in essere concessi alle famiglie ... Leggi tutto
Come sottolinea la Cassazione, nel condominio la responsabilità solidale dell’acquirente di una porzione dì proprietà esclusiva per il pagamento dei contributi dovuti al condominio dal condomino venditore è limitata al biennio precedente all'acquisto... Leggi tutto
Nella Legge di Bilancio 2019 viene prevista la proroga per un anno delle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica, lasciando al 50% quelle per le schermature solari. L'associazione Assites chiede con forza che tale soglia ritorni al 65%. Ecco perchè.... Leggi tutto
In tema di contratti di somministrazione, la rilevazione dei consumi mediante contatore è assistita da una mera presunzione semplice di veridicità. In caso di contestazione spetta al somministrante l'onere di provare che il contatore era funzionante... Leggi tutto
Gli ultimi anni hanno visto il legno diventare il nuovo protagonista del mondo dell’edilizia. Nonostante ciò sono ancora molte le leggende che circolano sulle case in legno. Conlegno, Consorzio Servizi Legno Sughero, si impegna a sfatarle punto per punto... Leggi tutto
Al tavolo tecnico convocato da Jacopo Morrone, il 2 maggio, a Roma, ci sarà anche l’UNAI di Rosario Calabrese, tra le principali associazioni ad essersi schierate “contro” il registro degli amministratori. Ecco cosa ci ha detto in esclusiva il presidente... Leggi tutto
L'ing. Fabrizio Mario Vinardi, consigliere segretario Ordine Ingegneri prov. di Torino analizza l'evoluzione dell'istituto dell'ATP - Accertamento Tecnico Preventivo (ex art. 696 e art. 696-bis del codice civile) e il ruolo del CTU - Consulente Tecnico d'Ufficio... Leggi tutto
È consentita l’attività di ristorazione nei locali di proprietà esclusiva, a meno che il regolamento condominiale di tipo contrattuale non lo vieti esplicitamente. Lo dice il Tribunale di Milano attraverso la sentenza 15 febbraio 2019, n. 1515. L'analisi di Confappi... Leggi tutto
Se l’immobile locato viene riconsegnato con danni eccedenti il normale utilizzo, il conduttore è tenuto a pagare, oltre i lavori di ristrutturazione, anche i canoni d’affitto per il periodo necessario alle riparazioni. L'estratto dell'ordinanza n. 6596/2019... Leggi tutto
“L’acquisto in vendita forzata dell’immobile da parte del terzo proprietario (art. 602 c.p.c.)”. Questo il tema dello Studio 30-2018/E realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato, disponibile in versione integrale sul sito www.notariato.it. Clicca per la sintesi... Leggi tutto