Come ribadito dalla Cassazione, la trasformazione di un giardino condominiale in parcheggio, modificando la concreta destinazione della cosa comune, rappresenta un’innovazione per approvare la quale occorre una maggioranza qualificata... Leggi tutto
Secondo una ricerca realizzata dal Consiglio nazionale degli architetti e Cresme, mancano all'appello 8 miliardi di euro destinati alle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli immobili e per opere infrastrutturali. Il commento di Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto
Riportiamo nell'articolo un estratto della “Guida alla manutenzione dell’impianto termico e responsabilità civile e penale del manutentore”, realizzata da Expoclima in collaborazione con Ivar. All'interno, il link diretto per accedere alla guida completa... Leggi tutto
Quale posizione porteranno al tavolo tecnico convocato per il 2 maggio, a Roma, dal sottosegretario alla Giustizia Morrone, le 21 associazioni dell’amministrazione condominiale? Riportiamo, di seguito, il pensiero del vice-presidente Alac, Mauro Simone.... Leggi tutto
La proprietà immobiliare può tirare un (parziale) sospiro di sollievo, visto che, almeno per il momento, sembra scongiurata l’ipotesi dell’istituzione già nel 2019 di una patrimoniale sulla casa per finanziare la flat tax. Eppure i dubbi di Federproprietà restano... Leggi tutto
L'art. 1102 c.c. riconosce a ciascun condomino il diritto di servirsi della cosa comune apportando, a proprie spese, le modifiche necessarie ad un maggiore godimento. A quali condizioni? Cosa dice la giurisprudenza nell'analisi dell'avv. Paolo Ribero non ne alteri la destinazione; non impedisca agli ... Leggi tutto
Un caso di presunta diffamazione perpetrata da due condòmini ai danni di un amministratore che gli imputati avevano diffidato a prendere decisioni per conto del condominio, essendo lui stato raggiunto da un decreto penale per appropriazione indebita... Leggi tutto
“Condominio in sicurezza”. Interessante e di estrema attualità date le tematiche trattate, il convegno organizzato da BMItalia e in programma il prossimo 9 maggio 2019, dalle 14 alle 18,30 a Milano, presso Starhotels Tourist di viale Fulvio Testi 300... Leggi tutto
Ancora pochi posti disponibili per partecipare, domani pomeriggio a Bologna, al seminario formativo per amministratori di condominio "La nuova normativa antincendio in condominio" organizzato dall'Associazione LAIC. Scopri come partecipare... Leggi tutto
Il prof. avv. Rodolfo Cusano e l'avv. Amedeo Caracciolo commentano l'ordinanza 21227 del 2018 della Corte di Cassazione sui confini tra la competenza per valore del Tribunale e quella del Giudice di Pace in materia di impugnative di delibere assembleari... Leggi tutto