Se il regolamento contrattuale di condominio vieta di destinare i negozi ad uso diverso dal “commercio”, può vietare l'insediamento di un ristorante nel condominio in quanto l'esercizio di attività di ristorazione esula da quella di mero commercio... Leggi tutto
L'associazione nazionale AbiConf, recentemente inserita dal Mise nell'elenco delle Associazioni che rilasciano l'attestato di qualità e di qualificazione professionale, organizza venerdì 12 aprile, a Roma, il convegno sull'amministratore di condominio professionista... Leggi tutto
È opinione comune che oggi l'attività di amministratore di condominio non può prescindere dalla conoscenza del web e del marketing. L'associazione N.A.C.A. offre ai propri associati un modulo di otto sul tema, all’interno della formazione obbligatoria... Leggi tutto
Le vacanze estive si avvicinano e il gruppo Tecnocasa ne approfitta per fare il punto sullo stato di salute dell'immobiliare turistico. L'approfondimento dedicato a questo particolare segmento di mercato analizza le compravendite del secondo trimestre 2018... Leggi tutto
Da "salvare tra i preferiti" l'esaustivo excursus a cura del dr. Alessandro Di Francesco, direttore Centro studi BMItalia sui possibili inquadramenti fiscali dell'amministratore di condominio in funzione della forma giuridica prescelta per l'esercizio dell'attività... Leggi tutto
Lastrico solare, terrazze a livello, manutenzione e ripartizione delle spese tra i condomini. Cosa prevede la normativa e come si è espressa la giurisprudenza sul merito. Tutto questo nell ultimo approfondimento firmato Silvio Rezzonico, presidente Confappi... Leggi tutto
Commette reato di violazione di domicilio la portinaia del condominio la quale, a insaputa dei proprietari, in quel momento assenti, dovesse affittare a terzi i loro appartamenti, dei quali detiene copia delle chiavi. È questa la conclusione della Cassazione... Leggi tutto
La demolizione selettiva (strip-out) si basa su attività sequenziali, attentamente pianificate, che separano e ordinano i materiali che costituiscono un edificio. Oggi ha un costo, ma in un ottica di economia circolare è l’unica soluzione. E l'Europa la impone... Leggi tutto
L'approfondimento a cura dell'avv. Carlo Besostri Grimaldi - Ape Torino Confedilizia sulla figura del revisore condominiale, la cui nomina, nella prassi, si è dimostrata assai efficace ai fini della tutela non solo dei condòmini, ma altresì dello stesso amministratore... Leggi tutto