Come ripartire le spese per la manutenzione straordinaria dei balconi in condominio? Quali costi sono a carico dei singoli proprietari e quali vanno suddivisi proporzionalmente ai millesimi, tra tutti i residenti dello stabile? Il parere dell'avv. Peracchio... Leggi tutto
260 milioni di euro contestati dalla Guardia di Finanza nelle ispezioni sulle attività delle imprese di acqua, elettricità e gas, per costi riconosciuti in tariffa ma non dovuti, una parte significativa dei quali già restituiti ai clienti attraverso riduzioni tariffarie... Leggi tutto
Idealista.it, basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili riferiti al quarto trimestre 2018, ha calcolato quante annualità di locazione occorrerebbero per acquistare casa agli attuali valori di mercato... Leggi tutto
2018 quinto anno consecutivo in cui il numero delle compravendite a Torino si chiude in positivo, anche se con una crescita meno robusta che in precedenza. Lo rivela l’Osservatorio del mercato immobiliare condotto da agenti immobiliari Fiaip Torino... Leggi tutto
Per condannare per diffamazione un amministratore di condominio non basta il fatto che abbia inviato a tutti i condòmini una mail con toni accesi nei confronti di un residente dello stabile. Cosa occorre, invece, lo spiega la Cassazione con la sent. n. ... Leggi tutto
La ripartizione delle spese tra proprietario ed inquilino è l’oggetto di un quesito inviato da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito una sintesi della vicenda e il parere fornito dall’avvocato Bruno... Leggi tutto
Presentato il nuovo protocollo di certificazione che vedrà collaborare Rete Irene e CasaClima dal punto di vista tecnico e scientifico, al fine di fare chiarezza nel mondo della riqualificazione energetica e sugli interventi effettuati su edifici condominiali... Leggi tutto
Un modello internazionale, in chiave economia circolare. Il funzionamento delle EcoIsole RAEE, realizzate daEcolight per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici, è stato oggetto del un sopralluogo di una delegazione del C40 - Cities Climate Leadership Group... Leggi tutto
Nuovo rallentamento nel mercato immobiliare residenziale. È quanto prevede per l’anno 2019 Nomisma, secondo il cui report (incentrato sulle cosiddette città intermedie), l’entità della frenata dipenderà dall’efficacia delle misure di politica economica... Leggi tutto
È cresciuta del 30% la quota di condòmini che, in Italia, tende a non pagare le spese in condominio. È quanto emerge dai dati raccolti da Anammi, secondo cui manutenzione ordinaria, costi per la pulizia e consumo dell’acqua sono le voci più ... Leggi tutto