.

Sì al registro degli amministratori condominiali. Canone fino a 1.500 euro l’anno

Il nuovo registro è l’oggetto di un emendamento a firma del senatore Aprilio Pescioli (PDA), ma che avrebbe già incassato il sostegno della maggioranza. Insomma: l’esca è stata gettata. Ora starà agli amministratori decidere se abboccare o meno... Leggi tutto

Milioni di aggiornamenti e consultazioni: funziona il Catasto a portata di clic

Circa 51,4 milioni di consultazioni delle banche dati catastali, 47,2 milioni di consultazioni di quelle ipotecarie, 1,43 milioni di unità immobiliari urbane classate e oltre 5 milioni di aggiornamenti di intestazioni catastali. È il 2018 del Catasto, a cura di FiscoOggi... Leggi tutto

Padova: Anaci fa installare tre defibrillatori in altrettanti condomini

Nuova lodevole iniziativa a cura di Anaci Padova, che ha dato seguito alla delibera con la quale il Consiglio aveva deciso di omaggiare i condomini aventi un alto flusso giornaliero di persone, di un defibrillatore da installare nell’androne d’ingresso... Leggi tutto

Elettricità: nel 2018 per i clienti domestici la stangata maggiore degli ultimi 10 anni

Consumi di energia ancora in aumento nel 2018 in Italia, sostanzialmente sulla spinta dei trasporti, mentre si registra un balzo in avanti della produzione idroelettrica (+31%) e un calo dei consumi di gas (-3,3%) e delle emissioni di anidride carbonica (-2%)... Leggi tutto

Affitti: è un’Italia a 4 velocità, con Milano a pigiare sull’acceleratore

Non a una, non a due ma addirittura a quattro velocità. È l’andamento del mercato delle locazioni in Italia, secondo la fotografia scattata dall’Osservatorio annuale sugli affitti residenziali di Immobiliare.it e Mioaffitto.it... Leggi tutto

Agenti immobiliari e amministratori condominiali: prove generali di dialogo

Accordo raggiunto tra le due categorie, in vista dell'approvazione della legge che eliminerà il vincolo di incompatibilità tra attività di agente immobiliare e amministratore condominiale. I risultati del summit convocato ieri a Roma da Confassociazioni Immobiliare... Leggi tutto

Opere in condominio: chi sono il committente e il responsabile dei lavori

Il D.Lgs. 81/08, in particolare per quanto riguarda i cantieri temporanei e mobili, la figura del committente e del responsabile dei lavori. Sono questi i temi oggetto dell'ultimo focus a cura di Alessandro De Pasquale, vicepresidente nazionale vicario Anaip ... Leggi tutto

Bollette di luce e gas, Codacons: “Il risparmio record è una bufala”

È dei giorni scorsi la notizia della riduzione delle bollette di luce e gas in programma da aprile. All'annuncio fatto dall’Arera, ha fatto seguito un entusiasmo che, se per alcuni è legittimo, per il Codacons è immotivato, in relazione alle stime di ... Leggi tutto

Compravendite in nuda proprietà: chi investe sul presente, chi sul futuro

Le compravendite immobiliari in nuda proprietà rappresentano un segmento di mercato ancora in buona salute. Almeno secondo i dati dell’indagine effettuata dal gruppo Tecnocasa, relativi alle transazioni effettuate nel secondo semestre del 2018... Leggi tutto

Revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio, presupposti e conseguenze

Il Tribunale di Taranto ha recentemente ripreso la fattispecie della revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio. La riforma del 2012 ha individuato ipotesi specifiche che ne determinano automaticamente la revoca. L'avv. Bruno le passa in rassegna... Leggi tutto