.

Condominio: dopo Milano, l’Arca degli Amministratori approderà a Roma

L’Arca degli Amministratori si presenta come una nuova realtà che ha lo scopo di formare dei professionisti 2.0. Così, lo scorso 19 marzo a Milano si sono incontrati quasi 200 professionisti per imparare nuove tecniche di acquisizione condomini e di coaching... Leggi tutto

Autorità e gruppi d’acquisto: “Meno care le bollette di luce e gas”

Finalmente una buona notizia per gli utenti domestici di luce e gas. Dopo i picchi raggiunti nel 2018, infatti, a partire da aprile si ridurranno le bollette dell’energia per i clienti in tutela, con un calo dell’8,5% dell’elettricità e del 9,9% del ... Leggi tutto

Uso promiscuo dell’appartamento e verifiche fiscali

In tema di autorizzazione all’accesso in locali adibiti promiscuamente per attività commerciale e abitazione, è necessario che i “locali… siano adibiti anche ad abitazione”, non che lo siano gli immobili nei quali essi si trovano. La precisazione di FiscoOggi... Leggi tutto

Riciclo Raee: la nuova vita di smartphone, tablet e piccoli elettrodomestici

Smartphone, tablet, frullatori, asciugacapelli non più funzionanti: Ecolight ne ha raccolti quasi 17.000 tonnellate nel 2018, con una crescita del 5,4% rispetto ai dodici mesi precedenti. Il resoconto a cura del presidente del consorzio Giancarlo Dezio (nella foto)... Leggi tutto

Dissenso alle liti in condominio: ecco da quali spese si è esentati

La tematica oggetto dell'ultimo approfondimento a cura del dott. Andrea Tolomelli, presidente AbiConf, concerne la corretta imputazione delle spese legali in condominio, analizzata a partire dall’articolo 1132 c.c. “Dissenso dei condomini rispetto alle liti”... Leggi tutto

Edifici abusivi, in quali casi è possibile evitare la demolizione?

Quali sono i casi in cui un edificio soggetto ad ordine di demolizione in quanto riconosciuto abusivo con sentenza penale passata in giudicato, può evitare la demolizione stessa? In quali circostanze il provvedimento può essere sospeso? Lo spiega la Cassazione... Leggi tutto

Bari: domani convegno sul sismabonus alla presenza di Toninelli

“Sismabonus: rilanciare il mondo delle costruzioni, rigenerare e recuperare le periferie”. Questo il tema su cui verterà il convegno promosso dalla Scuola di Ingegneria & Architettura e in programma domani, giovedì 28 marzo, alle 14,30 a Bari... Leggi tutto

Ingegneri di Bologna: nasce la nuova Commissione Edilizia Sostenibile e Nzeb

Edilizia Sostenibile e nZEB: la nuova Commissione dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna, composta da un gruppo di professionisti dell’edilizia green, con l'obiettivo di diffondere le buone pratiche nella progettazione di edifici a basso impatto ambientale... Leggi tutto

Il 16% degli italiani non riesce a riscaldare abbastanza la casa

A conclusione del suo mandato in qualità di presidente annuale dell’European Energy Network (ENR) nel febbraio 2019, ENEA ha presentato alla Commissione europea una serie di proposte, dopo un’indagine sulla povertà energetica condotta in 11 Paesi Ue... Leggi tutto

Mediazione in condominio: quando a richiederla è il giudice

L'approfondimento a cura della dr. Antonietta Strada fa luce sulla disciplina che regolamenta l'istituto della mediazione in condominio, in particolar modo, quando a disporre il tentativo di conciliazione non sono le parti coinvolte, ma il giudice stesso... Leggi tutto