.

Dal sottotetto non si possono ricavare alloggi: la vendita in condominio è nulla

L'estratto dell'ordinanza n. 6994 dell'11 marzo 2019 della corte di cassazione relativa alla compravendita di un sottotetto condominiale non perfezionabile a causa di un errore dell'acquirente "essenziale" e "riconoscibile" ex art. 1428 c.c..... Leggi tutto

Acqua: per le famiglie un salasso medio da 426 euro l’anno

Ben 426 euro: questa la cifra spesa nel 2018 da una famiglia per la bolletta idrica, con un aumento del 2,9% (12 euro) rispetto al 2017. La fotografia emerge dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che fornisce alcuni consigli su come risparmiare... Leggi tutto

Installatori impianti: i chiarimenti del Mise sulle “abilitazioni parziali”

Il MiSe ha fornito, in via definitiva, chiarimenti circa la possibilità che le imprese di installazioni impianti possano o meno essere abilitate ai sensi del DM 37/08 anziché per interi settori, anche per specifici ambiti di ciascun settore (cd. abilitazioni limitate)... Leggi tutto

Vivere in affitto o in una casa piccola: quali vantaggi?

I vantaggi dell’affitto e quelli di vivere in un appartamento di piccole dimensioni (addirittura le cosiddette tiny house e micro case vanno da 26 ai 50 mq) . Sono i due temi sui quali la community di Casa.it ha chiesto ai propri ... Leggi tutto

Anderson (Federproprietà): “La riforma del catasto aumenterà le tasse sulla casa”

Secondo l’Agenzia delle Entrate sulla casa grava una tassazione di 40 miliardi di euro, che fra balzelli vari, arriva a 50 miliardi. Massimo Anderson, presidente di Federproprietà, riprende questo dato per riaccendere i riflettori sulla riforma del catasto... Leggi tutto

Condominio debitore: se il precetto è notificato all’amministratore “sbagliato”

Per la Corte di Cassazione, chi non è amministratore effettivo del condominio debitore, non può opporsi al precetto che gli è stato notificato soltanto per far presente l’assenza di tale qualifica, dato che, peraltro, la notifica in questione non può ritenersi idonea... Leggi tutto

Utilizzare nelle abitazioni l’energia autoprodotta dal condominio

Energy@home, associazione che raccoglie alcune tra le principali aziende italiane nei settori energia, telecomunicazioni, elettrodomestici, elettronica, assicurazioni, ICT, ha presentato lo studio “I Prosumer Condominiali”. Ecco di cosa si tratta... Leggi tutto

Diagnosi energetiche ed Ape: novità ed aggiornamenti normativi

Novità, principalmente in materia di efficienza energetica in edilizia, a livello sia nazionale sia locale. Sono quelle segnalate da Anit: l’associazione isolamento termico ed acustico che peraltro proprio in questi giorni festeggia i suoi primi 35 anni di attività... Leggi tutto

Emilia Romagna: al via un contest per gli architetti

Ripensare la vivibilità degli spazi esterni. È questo l’obiettivo di “Architetti in Tour”, il contest lanciato da BT Group, azienda brianzola specializzata nella produzione di tende da sole, pergolati, bioclimatiche e vele ombreggianti, ed Edilpiù Srl... Leggi tutto

Contratti di locazione: dal 20 maggio si userà solo il nuovo modello RLI

Con il provvedimento dello scorso 19 marzo 2019 è stata approvata la nuova versione del modello RLI per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili”. Il focus a cura di FiscoOggi - Agenzia Entrate... Leggi tutto