Il principio richiamato dalla Cassazione, con l’ord. n. 6500/2019 (di cui riportiamo un estratto) ha accolto il ricorso degli eredi dell'uomo proprietario di un terreno che aveva impugnato due avvisi di accertamento ICI ed era poi deceduto nel corso del giudizio... Leggi tutto
Uno strumento innovativo e di facile utilizzo per progettare aree verdi con le specie della flora d’Italia e individuare quelle più idonee sulla base dell’area geografica e delle caratteristiche ambientali. È il progetto Anthosart Green Tool coordinato da ENEA... Leggi tutto
L'avv. Lorenzo Cottignoli, presidente nazionale LAIC, approfondisce la delicata questione del passaggio di consegne tra amministratore uscente ed entrante e della consegna della documentazione, commentando una recentissima sentenza della Cassazione... Leggi tutto
Dieci milioni di euro per il 2019 ed altri 10 milioni per il 2020. Sono queste le risorse, largamente insufficienti, destinate dalla legge di bilancio per il 2018 al “fondo di sostegno alla locazione”, totalmente azzerato per i due anni precedenti. Il ... Leggi tutto
Ape Torino Confedilizia contro l’aumento dell’Imu da parte del Comune di Torino, giunta nei giorni scorsi, in riferimento ai contratti di locazione a canone agevolato e all'omessa previsione di riduzione per i 4+4 in caso di riduzione del canone per gli inquilini... Leggi tutto
L’ingegner Daniele Veneri (Pianificazione e controllo commesse de La Ducale SpA, società di sviluppo immobiliare Tecnocasa) analizza quanto incide il parametro della classe energetica sulle scelte compiute dal potenziale acquirente di un immobile... Leggi tutto
Primo via libera della Camera alla possibilità per gli agenti immobiliari di svolgere attività affini, compresa quella di amministratore condominiale. In attesa dell'ok definitivo dal Senato, il primo commento è del presidente Fiaip Gian Battista Baccarini... Leggi tutto
Il 16 maggio 2019 terminerà il “periodo transitorio” durante il quale il Garante per la protezione dei dati personali tiene conto, nell’applicazione delle sanzioni, della novità dei nuovi obblighi sulla privacy. Il punto è a cura del Dr. Ivano Rossi - Rokler ... Leggi tutto
Il locatore che intasca le somme degli inquilini ma non paga le spese condominiali non è passibile di condanna per appropriazione indebita in quanto tali somme, una volta consegnate al locatore, non possono ancora ritenersi di proprietà dei conduttori... Leggi tutto
L'avv. Fulvio Graziotto analizza la sentenza 8249/2018 della Cassazione per cui, in caso di critiche puntuali e dettagliate alla valutazione della stima UTE, il giudice che intende disattenderle deve indicare nella motivazione della sentenza le ragioni della scelta... Leggi tutto