• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

LOCAZIONI ESTIVE AL MARE: DA METTERE IN CONTO ANCHE LE TARIFFE DEGLI STABILIMENTI BALNEARI

  • Redazione
  • 1 giugno 2015
Un aumento, sì. Ma tutto sommato contenuto. Che non dovrebbe, quindi, incidere più di tanto sull’andamento dell’affitto estivo di case vacanza, e tanto meno, in prospettiva, sulle compravendite delle abitazioni afferenti a questo segmento dell’immobiliare, già fiaccate da una forte imposizione fiscale.
Si sta parlando dei costi dei servizi balneari, monitorati nei giorni scorsi da Federconsumatori, secondo i cui primi dati, tuttavia, a calmierare i prezzi applicati dai gestori degli stabilimenti balneari è ancora una volta la crisi, unita al forte calo delle presenze nel settore turistico. Sta di fatto che, nel 2015, l’aumento sarà di circa l’1,2%.
In realtà, a crescere maggiormente sono i costi dell’abbonamento giornaliero, perché decisamente più gettonato rispetto a quello mensile e stagionale. Torna a salire anche il costo delle sdraio, perché più economiche rispetto al lettino e decisamente più “vintage”, al punto da essere tornate fortemente di moda.
Ma non mancano, anche quest’anno, le idee e le offerte per incentivare le presenze. Sconti famiglie, lettino a tempo, ombrellone condiviso tra più famiglie (in genere si concorda una turnazione oraria), cabina “in condominio” (divisa tra più famiglie), happy hour (per chi si reca in spiaggia nelle ore “meno battute”, in genere dopo le 14-15), promozioni all’insegna dell’ambiente con sconti per chi raggiunge la spiaggia in treno o in pullman o, ancora, tariffe scontate per chi prenota il proprio ombrellone su internet (con sconti del 15%). Un’altra novità che ha preso piede già dallo scorso anno è il cosiddetto “sole a ore”: un pacchetto a ore con lettino. All’ingresso viene registrato l’orario di entrata e l’orario di uscita, fino a esaurimento del proprio montante orario a disposizione. Insomma: una sorta di tornello come quello un tempo promosso dall’ex Ministro Brunetta.
Non mancano poi i servizi innovativi, lettini superaccessoriati, tende e gazebo, lettoni da 2 posti. Per chi, invece, preferisce la spiaggia libera, Federconsumatori ricorda che chi è di passaggio non è in alcun modo tenuto a pagare l’ingresso agli stabilimenti. Anzi, l’associazione invita gli utenti ai quali venga richiesto, di opporsi al pagamento e di segnalarlo presso le sue sedi.
 
 
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
TASI, INFURIA LA POLEMICA: “POCA INFORMAZIONE E TROPPA INIQUITÀ FISCALE”
RIQUALIFICARE UNA CASA AL MINUTO PER CONSUMARE MENO ENERGIA E AUMENTARNE IL VALORE

Related Posts

compravendite immobili
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 1, 2015
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
indagine affitti
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 1, 2015
Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 1, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena