• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

CONTO TERMICO: PUBBLICATO IL BANDO PER L’ISCRIZIONE AI REGISTRI 2015. SCADENZA: 19 LUGLIO

  • Redazione
  • 5 giugno 2015

[A cura di: Confappi]

Anche per il 2015 il Gse, Gestore dei Servizi Energetici, ha aperto la possibilità di iscrizione ai registri del conto termico, così come previsto dal D.M. 28 dicembre 2012. Si tratta di un passaggio necessario per gli interventi (realizzati anche dai soggetti privati) di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi dotati di pompa di calore o di generatori di calore alimentati a biomasse, con potenza termica nominale complessiva superiore a 500 kW e fino a 1 MW. 

I fondi destinati alla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale ammontano a 29 milioni di euro. Di questi, 6,93 milioni di euro sono destinati alla PA e i restanti 22,29 milioni di euro ai privati. 

I Registri si sono aperti lo scorso 20 maggio 2015 e si chiuderanno improrogabilmente alle ore 21 del 19 luglio 2015. Le richieste dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, mediante l’applicazione informatica Portaltermico accessibile tutti i giorni del periodo di apertura dei Registri, 24 ore su 24, ad eccezione dei giorni di apertura e di chiusura. 

Si ricorda che il GSE formerà le graduatorie sulla base dei dati dichiarati dai Soggetti Responsabili, nella consapevolezza delle sanzioni penali e amministrative previste dalla normativa vigente.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMPIANTI A GAS DOMESTICI: IN ARRIVO LA REVISIONE DELLE NORME UNI. ANCORA 20 GIORNI PER L’INCHIESTA
MARCHE, VIA LIBERA ALLA SEMPLIFICAZIONE EDILIZIA

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 5, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 5, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 5, 2015
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena