• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH

  • Redazione
  • 6 luglio 2015

Ragazzina trovata morta

nella sua cameretta

Aveva soltanto 14 anni la ragazzina trovata senza vita dai genitori nella sua casa di Campobasso. Era rientrata a casa dopo un torneo sportivo fuori regione, aveva cenato con i suoi familiari e si era messa a letto come tutte le sere. La mattina seguente, però, la tragedia. Quando l’ambulanza è arrivata sul posto non c’era più nulla da fare. Stando ai primi rilevamenti sul corpo della giovane, l’ipotesi più probabile sarebbe quella di un malore, ma bisognerà aspettare l’esito dell’autopsia (disposta dalla procura di Campobasso) per fare luce sulla vicenda.

Arrestati in trasferta

due topi d’appartamento

Sono stati intercettati e arrestati i rapinatori di origine albanese di 23 e 26 anni che lo scorso ottobre avevano messo a segno due colpi in altrettanti appartamenti nel casertano. Nel primo avevano rubato un orologio, mentre nel secondo erano arrivati a schiaffeggiare e minacciato un uomo, prima di portare via le sue due auto, 300 euro in contatti e le fedi nuziali. Secondo quanto riferito dagli inquirenti, al momento della rapina il 26enne si trovava agli arresti domiciliari nelle vicinanze dei due appartamenti ed era riuscito a eludere i controlli liberandosi dal braccialetto elettronico.

A 97 anni teme i ladri

e scappa dall’abitazione

Una donna di 97 anni residente a Siena ha abbandonato la sua casa perché convinta di essere stata derubata dai ladri, nel cuore della notte. A dare l’allarme sono stati alcuni passanti che l’hanno incontrata la mattina seguente mentre girovagava in stato confusionale nel centro cittadino. Avvertiti i sanitari del 118, l’anziana è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Quando la polizia si è recata nell’appartamento per verificare quanto dichiarato dalla donna, gli agenti non hanno rilevato alcun segno di effrazione, trovando tutto pulito e in ordine.

Rogo in casa nell’aretino

Muore ragazza di 21 anni

Una vecchia caldaia difettosa. Sarebbe questa la causa dell’incendio che ha provocato la morte per asfissia di una giovane di 21 anni e distrutto una casa patronale in provincia di Arezzo. La ragazza si trovava nell’abitazione con il padre – tratto in salvo dai vigili del fuoco – e con il fratello di 15 anni, riuscito a fuggire dalle fiamme gettandosi dal balcone. Dai primi rilevamenti pare sia stato proprio il padre ad accendere la caldaia di prima mattina. Dalla caldaia le fiamme avrebbero attaccato una vecchia trave di legno, propagandosi rapidamente per tutta la casa.

Cade da balcone e muore

Mistero in condominio

Sono indagini a tutto campo quelle che i Carabinieri stanno conducendo per ricostruire le circostanze che hanno portato alla morte di un uomo di 39 anni, precipitato dal balcone di una palazzina del capoluogo siciliano. Inutili i soccorsi dei sanitari, che non hanno potuto fare altro che rilevare il decesso. Dalle testimonianze dei vicini sembra che la vittima non risiedesse nel palazzo.

Nell’orto dietro l’alloggio

ha 113 piantine di marja

Un uomo di 49 anni, residente a Nuoro, è stato arrestato per aver coltivato marijuana nel terreno adiacente al suo appartamento. Ad accorgersene sono stati i poliziotti di una volante, intenti ad effettuare controlli nella zona. La serra, completa di lampade alogene e deumidificatori, conteneva circa 113 piantine alte 70 centimetri e avrebbe fruttato all’uomo un guadagno di ameno 5 mila euro.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
GEOMETRI FISCALISTI FUORI DAL CORO: “UNA SCONFITTA LO STOP ALLA RIFORMA DEL CATASTO”
DARE L’AFFITTO LA STANZA CHE AVANZA: UNA TENDENZA ECONOMICAMENTE FRUTTUOSA

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Lug 6, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 6, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 6, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena