• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

CAMBIO ALLA PRESIDENZA DELL’ANCE: CLAUDIO DE ALBERTIS SUCCEDE A PAOLO BUZZETTI

  • Redazione
  • 30 luglio 2015

Cambio ai vertici dell’Ance. A guidare l’Associazione nazionale dei costruttori edili in questa difficile fase di transizione, caratterizzata da una profonda crisi del comparto, e dalla chiusura di moltissime aziende, sarà Claudio De Albertis, che succede a Paolo Buzzetti. Imprenditore milanese, presidente della Triennale di Milano e già presidente Ance dal 2000 al 2006, De Albertis è stato eletto ad ampissima maggioranza dall’Assemblea riunitasi a Roma, ed ha subito presentato la nuova squadra di presidenza, che vede Gabriele Buia vicepresidente Relazioni Industriali e Affari Sociali e vicepresidente vicario, Edoardo Bianchi vicepresidente Opere pubbliche, Alessandro Cherio vicepresidente Rapporti Interni, Filippo Delle Piane vicepresidente Edilizia e Territorio, Rodolfo Girardi vicepresidente Centro Studi, Giuliano Campana, vicepresidente Economico Fiscale Tributario, Gianluigi Coghi vicepresidente Tecnologia, Innovazione e Ambiente e Vincenzo Di Nardo vicepresidente Partenariato Pubblico Privato.

De Albertis, nel breve saluto all’Assemblea, ha ringraziato “tutti coloro che in questi mesi hanno collaborato affinché la nuova Presidenza fosse espressione di tutta l’Associazione in un clima di unità e di armonia necessarie per traghettare finalmente il settore fuori dalla perdurante crisi da cui fatica a uscire”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO, CAMBRUZZI: “ECCO PERCHÉ OCCORRE MODIFICARE LA RIFORMA”
SECONDE CASE DI VILLEGGIATURA: PER VENDITE E PREZZI, RIPRESA SOLO NEL 2016

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 30, 2015
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 30, 2015
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 30, 2015
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena