• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

  • Redazione
  • 19 ottobre 2015

Derubata di soldi e gioielli 

A processo ex coinquilino

Un giovane di 25 anni, residente nella provincia di Trento è stato accusato di aver derubato la coinquilina di risparmi e gioielli per un valore di oltre 35 mila euro, approfittando dell’assenza in casa della donna, in ospedale per motivi di salute. In passato, la vittima aveva condiviso l’abitazione con il 25enne e gli aveva affidato la gestione di parte dei suoi soldi. Resasi conto della sottrazione, la donna aveva sporto denuncia, per poi ritirarla in un secondo momento. Viste le aggravanti però, l’autorità giudiziaria ha deciso di dare seguito alla denuncia, fissando la data del processo.

Mettono in fuga i ladri

con gruppo su Whatsapp 

È successo vicino Modena, in una delle zone più colpite dai furti in appartamento. Durante una normale domenica pomeriggio, un residente di uno dei condomini che si trovano alle porte della città si è accorto dei movimenti sospetti di un’auto di colore scuro che si aggirava tra i palazzi e lo aveva scritto con whatsapp, sul gruppo del vicinato, creato ad hoc qualche tempo prima. Appena dopo, altri residenti hanno avvistato due malviventi sul balcone di un vicino. Ed è subito un susseguirsi di altri messaggi, di gente che accorre, fotografa e mette in fuga i rapinatori. 

Esplode bombola gpl

Danni ad auto e vetrate

Una potente deflagrazione causata dallo scoppio di una bombola a gpl ha fortemente danneggiato una casa di due piani in provincia di Arezzo. La bombola era sistemata all’interno di un capannone in muratura, esterno dell’abitazione, andato completamente distrutto e le cui macerie sono state scagliate sulle auto parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e ripulire la strada dai detriti. Per fortuna, nessuno dei residenti è rimasto ferito. 

Crolla tetto: si salvano

perché a casa di parenti

Sono salvi per miracolo i tre residenti di un’abitazione di Pescara, il cui tetto è crollato proprio in prossimità di una delle camere da letto, sembra a causa della vetustà della struttura. Gli abitanti dell’edificio, madre, figlio e compagna del figlio, al momento del cedimento non si trovavano in casa perché ospiti di alcuni parenti. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco che, al termine del sopralluogo, hanno dichiarato l’inagibilità dell’intero stabile, composto da altri due appartamenti.

Aggredito dal ladro

che ha trovato in casa 

Si sono perse le tracce del malvivente che, nottetempo, ha tentato di svaligiare un appartamento, in provincia di Trento. Colto di sorpresa dal rientro in casa dei proprietari, il ladro, che aveva cercato di scappare passando dalla finestra del bagno (senza riuscirvi), si è fatto strada spintonando la padrona di casa e sferrando un pugno alla mandibola del figlio, colpevole di averne ostacolato la fuga. Proprio quest’ultimo è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari, che lo hanno ricoverato in ospedale per le conseguenze del colpo.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
VIA LE TASSE SULLA PRIMA CASA. DETRAZIONI EDILIZIE AL 50%. CONFERMATO L’ECOBONUS
ISTAT MESE DI SETTEMBRE 2015

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Ott 19, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 19, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 19, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena