• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

QUALI NOVITÀ NEL SETTORE IMMOBILIARE? DOMANI SEMINARIO GABETTI A VERONA

  • Redazione
  • 26 ottobre 2015

“Formazione e innovazione: le sfide per la
professione di Agente d’affari in mediazioni”. È questo il titolo del seminario
gratuito organizzato da Tree Real Estate Academy: la scuola di
formazione dei consulenti immobiliari Gabetti Franchising Agency, Grimaldi
Immobiliare e Professionecasa. L’appuntamento è per domani, martedì 27 ottobre,
alle 10, a Verona, presso Palazzo Erbisti, in via Leoncini 6.

L’incontro formativo sarà orientato allo sviluppo
della professionalità nel settore dell’intermediazione immobiliare, in
considerazione delle profonde trasformazioni in atto, nell’attuale momento economico-legislativo.
Nel corso della giornata formativa, che si chiuderà alle 13,30, tra i vari
argomenti si parlerà delle nuove tipologie di contrattazione immobiliare, dei
nuovi contratti di lavoro inseriti dal Jobs Act e del fenomeno web
nell’immobiliare.

“La formazione e l’aggiornamento costate dei
professionisti del settore immobiliare – commenta Marco Speretta, direttore
generale del gruppo – sono diventati un fattore imprescindibile per
rimanere al passo con le continue trasformazioni normative e di mercato.
Partendo da tale premessa, il seminario vuole essere l’occasione per parlare
delle principali novità che stanno caratterizzando il cambiamento nel settore
immobiliare e essere la modalità attraverso cui discutere dei nuovi modelli
d’impresa.

Per iscriversi gratuitamente è sufficiente
inviare una mail di adesione all’indirizzo mail Errore. Riferimento a collegamento
ipertestuale non valido.
, specificando i nominativi dei
partecipanti.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
STABILITÀ, GLI IMMOBILIARISTI: “ORA RIORDINARE TUTTA L’IMPOSIZIONE FISCALE SULLA CASA”
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 26, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 26, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 26, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena