• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

LA RIFORMA DEL CATASTO: UN APPRODO O UNA DERIVA? CONVEGNO UPPI A PAVIA

  • Redazione
  • 29 ottobre 2015

“La riforma del catasto: approdo o deriva?”. Sceglie la metafora nautica l’Uppi di Pavia per intitolare il convegno in programma venerdì 13 novembre, dalle 14, presso l’Aula magna del Collegio Cairoli, in piazza Cairoli 1, a Pavia.

L’evento – come illustra la sezione locale dell’Unione dei piccoli proprietari immobiliari – si propone di fornire un quadro aggiornato dello stato dell’arte della riforma, chiarendo, per quanto possibile, gli aspetti tecnici, operativi e finanziari legati alla futura revisione degli estimi, senza tralasciare una visione critica della stessa da parte di autorevoli relatori, a partire dall’avvocato Nadia Restivo, componente della Commissione urbanistica nazionale Uppi, che aprirà i lavori con l’intervento dal titolo: “Le ragioni di una Riforma incompiuta”.

Alle 15,30 è invece in programma la relazione dell’architetto Giovanni Varotto, presidente della Commissione urbanistica nazionale Uppi, che dettaglierà i punti essenziali della revisione del catasto. Quindi, il professor Rocco Curto, direttore del Dipartimento di architettura e design del Politecnico di Torino, illustrerà la sperimentazione effettuata nel capoluogo piemontese con l’introduzione del vincolo della parità del gettito.

A seguire, il geometra Mario De Palma, ex dirigente dell’Ufficio del Catasto di Pavia, spiegherà ai presenti il ruolo delle Commissioni Censuarie, mentre Jean-Claude Mochet, della Commissione fiscale nazionale Uppi, cercherà di far luce sulla tassazione sulla casa proprio nell’ottica della riforma del catasto, tra preoccupazioni e possibili soluzioni. A chiudere i lavori, il senatore Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, che prenderà parte anche al question time finale.

Ai geometri partecipanti al convegno saranno concessi 2 crediti formativi. Per ulteriori informazioni si può contattare l’Uppi Pavia (tel. 0382.304593; fax 0382.22671; sito web: http://www.uppi-pavia.it; e-mail: servizi@uppi-pavia.it).

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: L’AMMINISTRATORE PUÒ ESSERE REVOCATO PER IL RENDICONTO PRESENTATO IN RITARDO
Fondo di garanzia per la casa: in 6 mesi garantiti mutui per 221 milioni di euro

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Ott 29, 2015
Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green”
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 29, 2015
Domotica e detrazioni fiscali: ecco come funziona il bonus del 65%
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 29, 2015
Siccità e infrastrutture: al via 957 milioni di euro per il potenziamento delle reti idriche

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ANAPI parteciperà al Restructura 2025 20 ottobre 2025
  • Fotovoltaico e bonus fiscali: la comunicazione obbligatoria all’Enea 20 ottobre 2025
  • Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri 20 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena