• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

SICUREZZA DEI CANCELLI ANCHE IN CONDOMINIO: VIA ALLA FORMAZIONE ON LINE

  • Redazione
  • 16 novembre 2015

Unac (associazione costruttori di infissi motorizzati e automatismi
per serramenti in genere, federata Anima) introduce una grande novità per il
suo settore. In collaborazione con Arcadia Consulting, ente accreditato di
formazione, Unac ha infatti avviato un progetto di e-learning già
disponibile on line. La formazione potrà così essere effettuata senza
spendere tempo in trasferimenti e senza costi aggiuntivi.

Le linee guida Unac della corretta installazione sono illustrate
dall’ingegner Roberto Franza, Convenor del TC 33 WG9 (Powered
Pedestrian Doors
) e delegato italiano del WG5 (Industrial, commercial
and garage doors and gates
), oltre che tra i maggiori esperti in Italia
delle norme di prodotto del nostro settore.

Intanto, secondo il presidente Unac, Stefano Bonan: “La nostra
associazione da anni si interessa dell’aspetto tecnico formativo di chi
installa i cancelli e gli automatismi per le chiusure: l’obiettivo è aumentare
la qualità culturale e dei valori verso l’intera filiera. Quest’anno,
perciò, abbiamo voluto agevolare ancora di più installatori e gli altri
operatori del settore. Secondo noi lo strumento e-learning permette di
rendere fruibile a più utenti e più agevolmente un percorso formativo base che
ha lo scopo di essere linea comune per la corretta applicazione delle regole
del costruire in conformità e sicurezza. Il corso potrà essere seguito con il
pc e con una semplice connessione internet, fruibile quindi a qualsiasi orario
e anche nei weekend. Al termine del percorso formativo è previsto il test
finale; superato il quale il discente avrà diritto ad un attestato rilasciato
da Unac. Verrà prodotta l’analisi dei rischi, dando la possibilità di
apprendere le direttive europee e le norme di prodotto applicabili”.

Obiettivo, quindi, la formazione che, oltre ad
incrementare la sicurezza del parco installato, vuole ridurre i rischi di
incidenti e apportare benefici fino al singolo utente privato.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CONDOMINIO. COSA PREVEDE LA LEGGE?
CASA NUOVA OPPURE USATA? DIPENDE DAI COSTI DELLA RISTRUTTURAZIONE

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 16, 2015
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 16, 2015
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 16, 2015
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena