• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

AMMINISTRARE UN CONDOMINIO? CON ANACI PADOVA SI IMPARA ALL’ISTITUTO TECNICO

  • Redazione
  • 20 novembre 2015

 

[A cura di: Alfredo Gambato e Andrea Garbo – amministratori Anaci
Padova]

 

Quando un anno fa il presidente provinciale di Anaci Padova, Giorgio
Cambruzzi, ci parlò di una collaborazione tra Anaci e due scuole superiori di
Padova – l’Istituto tecnico di Stato per Ragionieri “Calvi” e l’istituto
tecnico di Stato per Geometri “G.B. Belzoni” e “Boaga” – al fine di presentare
agli studenti la professione di amministratore condominiale e immobiliare
perché la Riforma Gelmini aveva abolito la materia Diritto, non ci aspettavamo
certo che avremmo fatto i docenti presso le aule degli istituti, con tanto di
programmi da rispettare, lezioni ed esame finale, né che avremmo accompagnato
gli studenti in un percorso pluriennale, dalla terza fino alla maturità.
Infatti, rispettando il D.M. 140/14 (25 ore in terza, 25 ore in quarta, 25 ore
in quinta), con l’esame di Stato è soddisfatta la clausola di 72 ore di corso
per esercitare la professione.

Così una collaborazione iniziata per caso si è trasformata in
un’occasione unica, sia per noi amministratori, sia per gli studenti. Noi
abbiamo, infatti, riscoperto la professione e imparato a guardarla con gli
occhi affascinati e curiosi dei ragazzi. Con sorpresa ci siamo resi conto che
ci piace insegnare, che timori e dubbi iniziali (“sarò all’altezza? Riuscirò a
spiegarmi in modo chiaro e semplice?”) hanno subito lasciato il posto a
orgoglio e gratitudine per poter trasmettere la nostra esperienza e partecipare
ad un’iniziativa così utile e formativa.

Gli alunni hanno scoperto cosa significa concretamente essere un
amministratore condominiale e immobiliare, avvicinandosi al mondo del lavoro.
Il taglio pratico delle lezioni, concordato con i docenti degli istituti
tecnici, ci ha consentito, infatti, di realizzare l’auspicata integrazione
scuola-lavoro e di tenere sempre viva l’attenzione e la curiosità degli alunni,
come hanno dimostrato le numerose domande che ci hanno posto nel corso delle
lezioni e il buon esito delle prove finali.

Per questo ci piace pensare che sarà anche grazie a noi se questi
ragazzi un domani sceglieranno la professione di amministratori o, comunque,
saranno in grado di affrontare le complesse problematiche della vita quotidiana
di un condominio e di partecipare consapevolmente alle assemblee condominiali.
Per l’anno scolastico 2015/16 l’Anaci Padova, in partnership con i due
istituti, ha aderito al progetto “Il mio oggi e il mio domani”, ai sensi del
DGR n. 870 del 13/7/2015.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ISTAT: PUBBLICATO L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DEL MESE DI OTTOBRE 2015
ELETTRICITÀ: CALANO I BLACKOUT DOMESTICI, MA AL SUD RESTANO PIÙ FREQUENTI

Related Posts

privacy convegno
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 20, 2015
Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 20, 2015
Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 20, 2015
Privacy in condominio, tra bollette e anagrafiche: i limiti dell’amministratore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Vendere casa: quali certificazioni servono e cosa fare se mancano 21 ottobre 2025
  • Amministratore di condominio, nessun compenso extra se non è stato concordato 21 ottobre 2025
  • ANAPI parteciperà al Restructura 2025 20 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena