• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: ON LINE LA NUOVA VERSIONE DI “DOCET”

  • Redazione
  • 5 gennaio 2016

È disponibile on line sul sito internet http://www.docet.itc.cnr.it/, l’ultima versione del software “Docet”: strumento predisposto per effettuare certificazioni energetiche di edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 mq, fatta eccezione per i casi in cui si debba redigere l’Attestato di prestazione energetica in conseguenza di una ristrutturazione importante. Sono pertanto esclusi i servizi di ventilazione meccanica e di illuminazione. Relativamente agli impianti, l’utilizzo del software “Docet” assume che il sistema impiantistico sia asservito ad un’unica tipologia di generatore di calore. Non è possibile, pertanto, valutare sistemi multigenerativi. 

Come spiegano Enea e Cnr, “Docet” nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l’inserimento dei dati da parte di utenti anche senza specifiche competenze, definendo un’interfaccia che consente di qualificare dal punto di vista energetico edifici esistenti, in modo semplice e riproducibile. Lo strumento, infatti, si contraddistingue per l’elevata semplificazione dei dati in input e per la riproducibilità delle analisi, senza tuttavia rinunciare all’accuratezza del risultato.

Qualunque informazione relativa al download e al corretto utilizzo del software “Docet” può essere richiesta esclusivamente scrivendo una mail a: info.docet@itc.cnr.it.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
QUANDO GLI INTERESSI DI CONDOMINIO E CONDOMINO SONO CONTRASTANTI
CRONACA FLASH

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 5, 2016
Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 5, 2016
REbuild 2026: il futuro delle costruzioni passa da Riva del Garda
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 5, 2016
Ritorna l’ora solare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena