• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

ARCHITETTI: NOMINATI I CONSIGLIERI NAZIONALI PER IL QUINQUENNIO 2016-2020

  • Redazione
  • 24 marzo 2016

Il Ministero della Giustizia ha reso note le conclusioni alle quali è pervenuta la Commissione elettorale appositamente costituita per la verifica dei risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale degli Architetti. I nuovi Consiglieri nazionali – per il quinquennio 2016/2020 – sono: 

* nella sezione A gli architetti Marco Giovanni Aimetti (Torino); Walter Baricchi (Reggio Emilia); Ilaria Becco (Savona); Carmela Cannarella (Siracusa); Giuseppe Cappochin (Padova); Massimo Crusi (Lecce); Alessandra Ferrari (Bergamo); Franco Frison (Belluno); Salvatore La Mendola (Agrigento); Paolo Malara (Reggio Calabria); Alessandro Marata (Bologna); Fabrizio Pistolesi (Roma); Arturo Livio Sacchi (Roma); Diego Zoppi (Genova).

* Nella sezione B l’architetto iunior Luisa Mutti (Roma). 

A seguito della convocazione della prima riunione consiliare saranno definite le cariche istituzionali e le deleghe dei Consiglieri. 

Come commenta il Consiglio nazionale degli Architetti in una nota: “È un esito elettorale certamente positivo per la qualità degli eletti e per la significativa rappresentanza di genere che vede la presenza di quattro professioniste. Tutto ciò – così come l’equilibrio tra i rappresentanti dei candidati concorrenti – testimonia come la capacità di scelta e la maturità del sistema ordinistico possano risolvere alla radice, senza bisogno di interventi legislativi che limitino le libertà democratiche, le questioni connesse alla qualità e alla rappresentatività dei candidati, demandando agli elettori, sempre più maturi e informati di quanto normalmente si pensi, il compito e la responsabilità di scegliere i propri rappresentanti. Ai neo consiglieri vanno le congratulazioni e l’augurio di buon lavoro del Consiglio nazionale uscente per ottenere nuovi e importanti risultati a favore del progetto di architettura, di urbanistica, di paesaggio e del restauro affinché alla nostra comunità sia riconosciuto il ruolo fondamentale di promuovere i processi di rigenerazione urbana e dei territori dei quali il Paese ha bisogno.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ONERI CONDOMINIALI: I COMPROPRIETARI DI ALLOGGIO RISPONDONO IN SOLIDO
IMMOBILIARE TURISTICO: CASE AL MARE E IN MONTAGNA SI CONTENDONO LA PASQUA

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Mar 24, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 24, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 24, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena