• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONGRESSO DI BARI: COME SOPRAVVIVE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

  • Redazione
  • 15 aprile 2016
Si apriranno questo sabato a Bari i lavori del primo congresso nazionale trasversale delle associazioni di amministratori di condominio e degli operatori di settore dal titolo “Amministratore di condominio: passato, presente, futuro. La sopravvivenza della specie”.
L’evento, unico nel suo genere, ruoterà attorno a sei temi strategici: management, rete, I.T., formazione, etica e crescita e cercherà di tracciare un quadro delle sfide che la professione di amministratore di condominio, per quanto relativamente giovane, dovrà affrontare per sopravvivere ai mutamenti del mercato. Da questa considerazione il sottotitolo del congresso, “La sopravvivenza della specie”, per rimarcare il rischio a cui è sottoposta la categoria, forza dei grandi capitali ed egemonia culturale di altre categorie professionali.
Un congresso, dunque, che guarda ad una analisi del passato e del presente e che si pone come obiettivo l’individuazione di nuovi propositi per la crescita.
Tra le numerose associazioni di categoria che hanno espresso il loro favore all’iniziativa anche Confabitare, che sarà presente nella persona del Segretario generale Stefania Benni e del presidente nazionale Alberto Zanni: “Il vero spirito del congresso – ha sintetizzato Zanni – è fare rete per un confronto con tutte le organizzazioni che ruotano intorno al pianeta della casa e del condominio, condividere la crescita professionale dell’amministratore, la quale rientra nella tutela dei proprietari/condomini. Bisogna dunque sostenere la formazione come base della nuova professionalità necessaria per questa figura e dare sempre più risalto alle virtù etiche. Il valore dell’amministratore si rispecchia, infatti, in una maggiore tutela e garanzia nei confronti del proprietario/condomino. È importante avere raggiunto, anche grazie a questo evento trasversale, una nuova forma di collaborazione e condivisione. Due aspetti che sono necessari al miglioramento di tutta la nostra categoria e del nostro settore”.
La presenza di ospiti come Triola, presidente emerito della cassazione, Antonelli, presidente nazionale di Professioni intellettuali unite, Gaglianese, vicepresidente nazionale Confipi, e Apicella, vice direttore generale Confassociazioni, conferirà ulteriore prestigio e lustro all’evento.
Maggiori informazioni e il programma completo del congresso sono consultabili al link congressocondominio.it.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
GIUSTIZIA LUMACA: SE LA CAUSA CONDOMINIALE VA AVANTI PER QUASI 30 ANNI
MUTUI PER LA CASA: SARÀ DIFFICILE RIPETERE LA CRESCITA RECORD DEL 2015

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 15, 2016
Privacy in condominio, tra bollette e anagrafiche: i limiti dell’amministratore
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 15, 2016
Condominio e riscaldamento: ripartizione delle spese e contabilizzatori di calore
raccolta rifiuti
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 15, 2016
Raccolta differenziata in condominio: chi sbaglia paga? Ecco come evitare multe collettive

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco 14 ottobre 2025
  • Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana 14 ottobre 2025
  • Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica 13 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena