• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

DALLA RISTRUTTURAZIONE AL TRASLOCO: QUANTO COSTA CAMBIARE CASA?

  • Redazione
  • 9 giugno 2016

[A cura di Fazland.com]

Non solo un popolo di poeti, artisti, navigatori e amanti della buona cucina. Da oggi gli Italiani potranno fregiarsi anche dell’appellativo di “traslocatori”: nell’ultimo anno i trasferimenti di residenza nell’ambito dei confini nazionali sono stati circa 1,3 milioni. Fra le regioni italiane con il più alto numero di trasferimenti interni tra Comuni, il primato spetta al Trentino Alto-Adige.

Con questo dato si apre la ricerca realizzata da Fazland.com, portale specializzato nella comparazione di preventivi online per servizi destrutturati dedicati a casa, eventi, aziende e privati. 

Che siano collegati o meno all’evoluzione del mercato occupazionale nel nostro Paese, i trasferimenti tra Comuni portano inevitabilmente con sé il trasloco da un’abitazione a un’altra, impresa spesso preceduta dall’attuazione di lavori di ristrutturazione volti all’ammodernamento e alla personalizzazione di ambienti e impianti.

Ma quanto costa cambiare casa in Italia? Quale arco di tempo coprono mediamente le attività di ristrutturazione e trasloco? Quali sono le variabili che incidono sull’aumento del prezzo e quali accorgimenti adottare per risparmiare? 

Secondo quanto illustrato, rinnovare un’abitazione della dimensione media di 80mq in Italia può richiedere un investimento economico compreso tra i 100 e i 600 euro/mq, a seconda dell’entità dei lavori, per una spesa media di 322euro al metro quadro. La regione più cara è il Trentino Alto-Adige: qui, per lavori che includono il rifacimento di impianti e l’attuazione di modifiche strutturali importanti, si possono superare anche gli 800euro/mq; la regione più economica è, invece, la Basilicata, con un costo medio di 255 euro al metro quadro.

Cifre altrettanto salate per il trasloco: la media italiana è di circa 650 euro per i servizi di imballaggio, trasporto, carico e scarico di mobili e scatoloni entro brevi distanze. Se da un lato procedere completamente in autonomia può quasi completamente azzerare i costi di trasloco, dall’altro lato porta con sé il rischio di danneggiare mobili e oggetti, allungare i tempi e subire stress. A questo proposito Fazland suggerisce una soluzione “mista”: imballaggio in autonomia e trasporto pacchi a carico della ditta di traslochi, un’alternativa in grado di far scendere il prezzo a soli 150 euro. 

L’infografica completa della ricerca è consultabile al link Italiani e cambio casa: tutti i trend.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SAGGIO DI DIRITTO CONDOMINIALE: ITALIA CASA PROMUOVE UN CONCORSO PER AVVOCATI
TUTTE LE DETRAZIONI DI CUI SI PUÒ FRUIRE SUI CANONI DI LOCAZIONE DELL’ALLOGGIO

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Giu 9, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 9, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 9, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena