• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

AFFITTI E CONDOMINIO: I CHIARIMENTI NORMATIVI E GIURIDICI DI CONFEDILIZIA

  • Redazione
  • 13 ottobre 2016

Condominio, ma anche locazione. Sono i due temi sui quali, periodicamente, Confedilizia fornisce chiarimenti normativi e giuridici. Ecco due quesiti e le relative risposte da parte della storica associazione della proprietà edilizia.

NIPOTE CHE ASSISTE NONNA E SUBENTRO NELL’AFFITTO 

D. Il proprietario di un appartamento locato ad una anziana signora domanda se il nipote di questa, ove si trasferisse nell’immobile per assisterla, maturi, una volta morta la nonna, il diritto di subentrare nel contratto di locazione.

R. Secondo la giurisprudenza la risposta è negativa. Statuendo su un caso analogo, infatti, la Cassazione ha precisato che “la convivenza con il conduttore defunto – cui, ai sensi dell’art. 6 della legge n. 392 del 1978, è subordinata la successione nel contratto di locazione di immobile adibito ad uso di abitazione – costituisce una situazione complessa caratterizzata da una convivenza «stabile ed abituale», da una «comunanza di vita», preesistente al decesso, non riscontrabile qualora il pretendente successore si sia trasferito nell’abitazione locata soltanto per ragioni transitorie” (sent. n. 3251 dell’11.2.2008). 

ANCHE I NEGOZI SU STRADA PAGANO IL PORTIERATO 

D. In un edificio condominiale è sorta questione se anche i proprietari dei negozi con accesso diretto dalla strada siano tenuti a corrispondere le spese relative al portiere. Si chiede un parere al riguardo.

R. Giacché il portiere svolge, come precisato più volte dalla giurisprudenza, un’attività di custodia e di vigilanza nell’interesse di tutti i condòmini e quindi anche a beneficio dei proprietari delle unità immobiliari accessibili direttamente dalla strada mediante autonomo ingresso (cfr., fra le altre, Cass. sent. n. 5081 del 30.5.1990, e Cass. sent. n. 12298 del 21.8.2003), la risposta circa la partecipazione di questi ultimi alle spese di cui trattasi deve ritenersi positiva. Ciò, naturalmente, salvo diversa previsione contenuta in un regolamento di condominio di origine contrattuale. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
INFILTRAZIONI NELLE PARTI ESCLUSIVE: SE L’ASSICURAZIONE NON RISARCISCE
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 13, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 13, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 13, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena