• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

ENERGIA DOMESTICA E CONTRATTI TRUFFALDINI: LA CONDANNA DI UNIVENDITA

  • Redazione
  • 25 ottobre 2016

[A cura di: Univendita]

“I soggetti che operano nel porta a porta mettendo in atto pratiche commerciali border line, approcciando i clienti con metodi insistenti e poco trasparenti, rappresentano la rovina per un mercato, quello della vendita diretta a domicilio, che in questi anni ha assunto un peso crescente in un panorama di consumi molto critico”. A Denunciarlo è Ciro Sinatra (nella foto), presidente nazionale di Univendita, la maggiore associazione del settore, nata nel 2010 con l’obiettivo di garantire che le attività di vendita diretta delle imprese associate si svolgano nella piena tutela dei diritti dei consumatori. 

Secondo l’associazione, “A mettere in atto i comportamenti illeciti sono operatori, spesso legati alla vendita di contratti per le utenze energetiche o telefoniche, che attivano contratti non richiesti, siglati senza la consapevolezza del cliente: sono pratiche che Univendita condanna e contrasta, perché danneggiano l’operato dei venditori onesti. Le aziende etiche della vendita diretta a domicilio, la stragrande maggioranza, hanno interesse a costruire un rapporto corretto e duraturo con i propri clienti, e non certo ingannarli e fare terra bruciata”. 

Univendita aderisce a Confcommercio e si è dotata di una Carta dei valori con principi riconosciuti e applicati da tutti i soci, oltre a un Codice etico che declina tali valori definendo le regole a garanzia della correttezza dell’attività commerciale e della sostenibilità economica della vendita diretta.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIOITALIA EXPO E CONCORSO PER AVVOCATI: ECCO L’ELABORATO VINCITORE
NUOVA FRONTIERA DELL’IMMOBILIARE: ECCO L’APPARTAMENTO SENSORIALE

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 25, 2016
Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 25, 2016
Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 25, 2016
Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena