IL VECCHIO CELLULARE? MEGLIO GETTARLO NELL’ECOISOLA CHE TENERLO NEL CASSETTO
																
								                    
        
								
																	
								
								
							 
							Nuova iniziativa del consorzio Ecolight per promuovere lo smaltimento dei Raee. È la campagna per invitare ad utilizzare una delle 50 EcoIsole (nella foto) che si trovano in prossimità di grandi negozi o centri commerciali in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio, al fine di smaltire correttamente almeno un rifiuto elettronico di piccole dimensioni. Cellulari, tablet, telecomandi, frullatori, ma anche rasoi, joystick e lampadine a risparmio energetico non più funzionanti possono dunque essere gettati gratuitamente in una di queste stazioni ecologiche. 
“Quanti di questi oggetti non più funzionanti rimangono nel cassetto o in cantina in attesa di essere buttati? Liberiamo uno spazio nel cassetto e conferiamo in modo corretto il nostro smartphone, che nonostante non funzioni più continuiamo a conservare”. È questo, in estrema sintesi, l’appello lanciato dal direttore generale di Ecolight, Giancarlo Dezio, secondo il quale “è un piccolo sforzo che fa bene all’ambiente: infatti questi tipi di rifiuti sono riciclabili per oltre il 90% del loro peso e possono contribuire in modo significativo al recupero di plastica, metalli e vetro da riutilizzare in altri processi produttivi”. 
I RIFIUTI E LE ECOISOLE
Identificati tecnicamente con i Raggruppamenti R4 (i piccoli elettrodomestici e l’elettronica di consumo) ed R5 (le sorgenti luminose), questi rifiuti sono anche quelli più difficili da intercettare: meno di uno su cinque, infatti, segue un corretto percorso di smaltimento e recupero. 
L’EcoIsola RAEE è un cassonetto automatizzato di dimensioni contenute (1,5×1,2×1,5 metri) destinato proprio alla raccolta dei RAEE appartenenti ai Raggruppamenti R4 ed R5. Per conferirvi i rifiuti, al consumatore è richiesto di indicare il tipo di prodotto da smaltire (se un piccolo elettrodomestico o una lampadina) e identificarsi con la carta regionale dei servizi, quindi inserire il rifiuto nello sportello indicato. A conferma dell’avvenuto conferimento, al termine viene rilasciato uno scontrino. Quando i contenitori interni sono pieni, la macchina avvisa i tecnici per lo svuotamento via sms. I rifiuti conferiti vengono tracciati dal momento del conferimento fino al trattamento e recupero, nell’intento di prevenire il traffico illegale dei RAEE. Inoltre, i cittadini avranno sempre la certezza che i materiali conferiti seguiranno la filiera corretta, con grande beneficio per l’ambiente. 
Ecco dove si trovano le Ecoisole:
Lombardia
- 1.	Brescia, Leroy Merlin, via Genova 93
 
- 2.	Pantigliate (MI), Leroy Merlin, strada consortile vecchia Paullese
 
- 3.	Carugate (MI), IKEA, via Artigianato
 
- 4.	Caponago (MI), Leroy Merlin, via Galileo Galilei
 
- 5.	Lissone (MB), Leroy Merlin, via Nuova Valassina
 
- 6.	Nova Milanese (MB), Leroy Merlin, Strada Statale 35 Km 135
 
- 7.	Seriate (BG), Leroy Merlin, via Cassinone
 
- 8.	Solbiate Arno (VA), Leroy Merlin, via Del Lavoro
 
- 9.	Barzanò (LC), Sacchi Unieuro, via Privata G. Sacchi 2
 
- 10.	Merate (LC), Sacchi Unieuro, via Turati 4
 
Veneto
- 11.	Marcon (VE), Leroy Merlin, via Mattei
 
- 12.	Mestre (VE), Leroy Merlin, via Colombara
 
- 13.	Mestre (VE), Interspar, via Torino
 
- 14.	Mestre (VE), Interspar, via Paccagnella
 
- 15.	San Giovanni Lupatoto (VR), Leroy Merlin, via Monte Amiata
 
- 16.	Torri di Quartesolo (VI), Leroy Merlin, via Brescia
 
Piemonte
- 17.	Torino, Leroy Merlin, corso Giulio Cesare
 
- 18.	Collegno (TO), Leroy Merlin, via Nazioni Unite
 
- 19.	Moncalieri (TO), Leroy Merlin, via Fortunato Postiglione
 
Toscana
- 20.	Sesto Fiorentino (FI), IKEA, via Redi
 
- 21.	Campi Bisenzio (FI), centro commerciale I Gigli via San Quirico
 
Lazio 
- 22.	Roma, Leroy Merlin, via Bruno Pontecorvo
 
- 23.	Ciampino (RM), Leroy Merlin, parco commerciale via Kennedy
 
Emilia Romagna
- 24.	Bologna, Mediaworld viale Tito Carnacini 43 (parco commerciale Meraville)
 
- 25.	Bologna, Centro commerciale Navile, via Cristoforo Colombo 7
 
- 26.	Bologna, Centro commerciale Andrea Costa, via Andrea Costa 156
 
- 27.	Bologna, Centroborgo, via Marco Emilio Lepido 186
 
- 28.	Bologna, Centro commerciale San Ruffillo, via Ponchielli
 
- 29.	Bologna, Leroy Merlin, viale Tito Carnacini 43 (parco commerciale Meraville)
 
- 30.	Bologna, Bricoman, via del Terrapieno 46
 
- 31.	Bologna, Leclerc presso il centro commerciale ViaLarga, via Larga 10
 
- 32.	Casalecchio di Reno (BO), LeroyMerlin, via Antonio de Curtis
 
- 33.	Casalecchio di Reno (BO), IKEA, via John Lennon 6
 
- 34.	Villanova di Castenaso (BO), Centronova, via Villanova 29
 
- 35.	Imola (BO), centro Il Leonardo, viale Amendola 129
 
- 36.	Ferrara, Centro commerciale Le Mura, via Copparo
 
- 37.	Ravenna, Mediaworld via Faentina 165/E
 
- 38.	Ravenna, Centro commerciale ESP via Marco Bussato, 74
 
- 39.	Faenza (RA), Centro commerciale Le Maioliche, via Bisaura 3
 
- 40.	Savignano sul Rubicone (FC), Leroy Merlin, piazza Vespucci 7
 
- 41.	Forlì, Centro commerciale Puntadiferro, piazzale della Cooperazione
 
- 42.	Modena, Centro commerciale La Rotonda, via Morane 500
 
- 43.	Modena, Centro commerciale GrandEmilia, via Emilia Ovest 1480
 
- 44.	Modena, Centro commerciale I Portali, viale dello Sport 50
 
- 45.	Campogalliano (MO), Conforama, via del Passatore 30
 
- 46.	Rimini, IKEA, via Tolemaide 140
 
- 47.	Rimini, Le Befane shopping center, via Caduti di Nassiriya, 20
 
- 48.	Rimini, Centro commerciale I Malatesta, via Emilia, 150
 
- 49.	Rimini, Centro commerciale Perlaverde, via Enrico Berlinguer
 
- 50.	Cesena, Centro commerciale Lungo Savio, via Arturo Carlo Jemolo, 110