• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

FIMAA: TRAMITE LE AGENZIE IMMOBILIARI GLI IMMOBILI SI VENDONO PRIMA

  • Redazione
  • 2 maggio 2017

I dati di una recente indagine svolta da una piattaforma immobiliare, secondo cui le abitazioni pubblicizzate tramite le agenzie restano sul mercato 62 giorni in meno rispetto a quelle a trattativa privata, sono accolti con soddisfazione dalla Fimaa, il cui presidente nazionale, Santino Taverna (nella foto), spiega: “Gli operatori non solo accelerano i passaggi delle compravendite, ma sono un supporto indispensabile per veicolare il valore corretto dell’immobile sul mercato ed espletare tutte le pratiche necessarie per perfezionare la compravendita”.

Come precisa la Federazione, insomma, affidarsi ad un’agenzia quando si ha intenzione di compravendere o affittare un immobile è sempre importante: l’operatore, infatti, è in grado di fornire al fruitore del servizio tutti quei dati che servono per valutare e concludere in tranquillità l’operazione che coinvolge i risparmi e i sacrifici di una vita delle persone. L’Agente immobiliare, oltre ad essere iscritto presso la Camera di Commercio di competenza, deve peraltro possedere una polizza assicurativa obbligatoria per eventuali rischi professionali, in base all’art.18 della legge 57/2001, a tutela del consumatore. 

“La strada del fai da te, o l’affidarsi ad operatori non abilitati (abusivi) con scarsa professionalità – conclude Fimaa – comporta gravi rischi con problemi legali, oltre a danni economici. Rivolgersi ad un’agenzia immobiliare è dunque fondamentale anche per non mettere a rischio i propri risparmi”.

 

 

 

 

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
APPROVAZIONE RENDICONTO CONSUNTIVO E RICONOSCIMENTO DEL DEBITO EX AMMINISTRATORE
BANDA LARGA E 95 MILIONI DI EURO RILANCIANO LE STARTUP

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 2, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 2, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 2, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena