• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONFEDILIZIA: SBAGLIATO DELEGARE AI GIUDICI DI PACE TUTTE LE CAUSE CONDOMINIALI

  • Redazione
  • 11 maggio 2017
Se ne è molto parlato nei mesi scorsi, e l’argomento è stato anche tra i protagonisti della fiera CondominioItalia Expo, organizzata a Bologna da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ebbene, oggi la tematica torna d’attualità, complici le dichiarazioni di Confedilizia, secondo cui “la sottrazione alla magistratura togata, con attribuzione ai giudici di pace, di tutte le cause in materia di condominio creerebbe le condizioni per un aumento esponenziale del contenzioso in sede di impugnazione”. 
L’associazione fa riferimento ai contenuti dello schema di decreto legislativo attuativo della legge delega di riforma della magistratura onoraria, discusso in Consiglio dei Ministri. Confedilizia, in particolare, osserva che “le controversie in una materia in continua evoluzione come quella condominiale – per di più recentemente riformata – sono particolarmente delicate, poiché interessano diritti fondamentali delle persone e, spesso, questioni economiche di rilevante entità. Sono, inoltre, frequentemente caratterizzate da notevole complessità giuridica, come dimostra il fatto che molte cause, specie negli ultimi anni, hanno dovuto essere risolte dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Mentre lo schema all’esame in via preliminare non fa alcun distinguo né con riguardo al valore né alla tipologia del contenzioso. E ciò, in evidente contrasto con quanto dichiarato da rappresentanti del Governo sia in Parlamento sia sui media, che si erano impegnati a limitare, in sede di esercizio della delega, la competenza dei giudici di pace in materia condominiale”.
Sulla scia di tali considerazioni, Confedilizia auspica che il provvedimento, prima della sua approvazione definitiva, venga modificato secondo gli impegni assunti dal Governo di modo che in una materia, come quella condominiale, che riguarda la stragrande maggioranza degli italiani, sia assicurata “una tutela giurisdizionale adeguata”.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ANAIP: “BASTA CON IL MERCANTIFICIO DEI CORSI PER AMMINISTRATORI”
PRENDE IN LOCAZIONE ALLOGGI E LI SUBAFFITTA: DOVEVIVO NELLA TOP MILLE DEL FINANCIAL TIMES

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 11, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 11, 2017
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 11, 2017
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena