• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

RISCALDAMENTO: ECCO I COSTI DI RIFERIMENTO PER LETTURA DISPOSITIVI E SUDDIVISIONE SPESE

  • Redazione
  • 12 maggio 2017
[A cura di: Confappi]
L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha definito i costi di riferimento indicativi per i fornitori del servizio di suddivisione delle spese per riscaldamento, raffrescamento e acqua igienico sanitaria tra le unità immobiliari nei condomini e negli edifici polifunzionali, relativi a due servizi-tipo: lettura e ripartizione delle spese. 
Il primo include l’attività di lettura dei dispositivi e la suddivisione dei consumi volontari tra i condòmini. Il servizio di ripartizione delle spese, invece, in aggiunta alle attività comprese nel servizio lettura, include il calcolo della spesa per il riscaldamento, il raffrescamento e per l’acqua igienico sanitaria di ciascuna unità immobiliare, relativa ai consumi volontari, involontari e alle spese fisse per la conduzione e gestione dell’impianto termico. 
Come precisa l’Autorità, la definizione dei costi “prevede che ogni variazione delle prestazioni offerte dal fornitore del servizio rispetto alle prestazioni minime dei due servizi-tipo determini una modifica, in aumento o in diminuzione, dei costi rispetto ai costi di riferimento indicativi definiti nel provvedimento”.
Nell’allegato A della delibera sono individuate le informazioni minime che caratterizzano i due servizi-tipo, che il fornitore del servizio di sub-fatturazione è tenuto a rendere disponibile con periodicità almeno annuale al committente. Inoltre, sono considerati i contenuti minimi del contratto per i servizi-tipo di sub-fatturazione, caratterizzati da durata annuale, periodicità annuale di fatturazione al termine della stagione termica, garanzia di accesso del cliente ai propri dati di consumo. E ancora, sono definiti i costi di riferimento indicativi (livello minimo e livello massimo) per il servizio di lettura (tra 0,6 e 4 euro/radiatore per i ripartitori con sistema di trasmissione radio e tra 3 e 5 euro/appartamento per i contatori di calore) e per il servizio di ripartizione delle spese (tra 1,8 e 3,5 euro/radiatore per i ripartitori con sistemi di trasmissione radio). 
I costi di riferimento potranno essere aggiornati dall’Autorità ogni quattro anni “fatte salve eventuali integrazioni relative ai costi di riferimento indicativi per il servizio di ripartizione delle spese in condomini ed edifici polifunzionali dotati di contatori di calore”.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONFEDILIZIA: SBAGLIATO DELEGARE AI GIUDICI DI PACE TUTTE LE CAUSE CONDOMINIALI
A ROMA CORSO DI COACHING DESTINATO AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mag 12, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mag 12, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mag 12, 2017
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena