• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Rimozione amianto da abitazioni e condomini: i contributi in Friuli Venezia Giulia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 8 febbraio 2018

Per i residenti del Friuli Venezia Giulia c’è tempo fino al 15 febbraio per fare domanda per l’accesso ai contributi stanziati dall’amministrazione regionale e destinati alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto da edifici, situati sul territorio regionale, di proprietà privata a uso residenziale, comprese le relative pertinenze.

Domanda e beneficiari

La domanda di contributo va presentata al Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati della Direzione centrale ambiente ed energia, utilizzando esclusivamente il modello allegato al regolamento. I possibili beneficiari sono i seguenti:

  • proprietario o comproprietario dell’immobile oggetto dell’intervento;
  • locatario, comodatario, usufruttuario o titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile oggetto dell’intervento;
  • condomini costituiti per la maggioranza (calcolata in base ai millesimi di proprietà) da unità abitative a uso residenziale.

Quali spese

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese da sostenere successivamente alla presentazione della domanda:

  • spese necessarie alla rimozione, al trasporto e allo smaltimento dei materiali contenenti amianto;
  • spese necessarie per le analisi di laboratorio;
  • costi per la redazione del piano di lavoro di cui all’articolo 256 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro);
  • IVA.

Non sono, invece, ammissibili a contributo le spese relative alla sostituzione del materiale rimosso, ad interventi di incapsulamento o confinamento dei materiali con presenza di amianto.

Importo del contributo

Il contributo è concesso, nella misura del 50% della spesa ammissibile e per un massimo di 1.500 euro. Nel caso in cui il beneficiario sia un condominio, fermo restando il limite del 50% della spesa ammissibile, l’importo massimo concedibile è dato dal prodotto di 1.500 euro per il numero di unità abitative a uso residenziale presenti nel condominio.

Riferimento normativi

  • Articolo 4, commi 30 e 31, della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017);
  • Regolamento approvato con decreto del Presidente della Regione n. 0114/Pres. del 18 maggio 2017, pubblicato nel BUR n. 22 del 31 maggio 2017
Tags
  • amianto
  • condominio
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Case usate: i prezzi scendono ancora, ma nei capoluoghi si intravede la ripresa
Il limite del decoro architettonico vale anche per le facciate secondarie

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Feb 8, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Feb 8, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Feb 8, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena