• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Confabitare celebra l’8 marzo lanciando il “Progetto donna”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 8 marzo 2018

[A cura di: Confabitare] In occasione dell’8 marzo l’associazione dei proprietari immobiliari guidata da Alberto Zanni lancia su scala nazionale il “progetto Confabitare donna”, fucina di idee e iniziative per sostenere e valorizzare il ruolo delle donne che operano nel settore immobiliare. La fase preparatoria della operazione si è conclusa  pochi giorni fa a Bologna, con la costituzione di un comitato direttivo, tutto al femminile.

Il primo evento pubblico si svolgerà nelle zone terremotate dell’Italia centrale: “Una scelta simbolica – spiega Zanni – per dare un segno tangibile di solidarietà alle tante donne che in un territorio martoriato dal terremoto hanno mostrato coraggio ed efficienza pur tra mille difficoltà. Con questa iniziativa intendiamo incentivare sempre più il ruolo delle donne all’interno della nostra associazione e, più in generale, nel settore della casa dove operano fior di professioniste, non sempre considerate quanto meritano. A questo proposito, sono numerose le donne che guidano le sedi provinciali della nostra associazione. Ma le quote rosa non c’entrano: da noi conta solo la meritocrazia”.

Come ricorda Zanni, in Italia  il 46,7% dei proprietari immobiliari è di sesso femminile. Di qui l’idea di varare uno sportello, in tutte le sedi provinciali Confabitare, attivo tutti i giorni feriali, per fornire consulenze tecniche, fiscali, legali e condominiali alle donne proprietarie che si trovano a dover affrontare, spesso da sole, i tanti problemi relativi al pianeta casa.

Tags
  • 8 marzo
  • condominio
  • Confabitare
  • festa della donna
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condomino rumoroso e iracondo? È disturbo della quiete pubblica
L’appello di Ance alla Politica: “Al più presto un Governo”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 8, 2018
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 8, 2018
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 8, 2018
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena