• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Un convegno per fare il punto sulla riforma del condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 11 maggio 2018

A cinque anni dall’entrata in vigore della riforma del condominio, l’occasione per fare il punto sulle tematiche più dibattute e sui tanti nodi ancora da sciogliere.

Oggi (venerdì 11 maggio) dalle 15 alle 19 a Treviso, presso la Casa dei Carraresi di via Palestro 33/35 si svolgerà l’atteso convegno organizzato da Uppi e Anaci Treviso in collaborazione con Italia Casa e Quotidiano del Condominio.

Ricco il palinsesto. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di: avv. Gabriele Bruyère, presidente Nazionale Uppi; avv. Fabio Pucci, segretario generale Uppi; avv. Nerio Marino, presidente Uppi International; avv. Giacomo Carini, presidente onorario Uppi; rag. Maurizio Ceschin, presidente Anaci Treviso; avv. Marzio Bolondi, presidente Uppi Treviso.

Ad aprire il programma dei lavori sarà, alle 15.30, l’intervento del dr. Eros Colavecchia e della dott.ssa Roberta De Felice (Engie), dal titolo “Le nuove soluzioni Engie per l’efficienza energetica dei condomini”.

Quindi, alle 15.45 sarà la volta dell’avv. Ladislao Kowalski (coordinatore Centro studi giuridici Uppi) che illustrerà le modalità di distacco dall’impianto centralizzato di riscaldamento.

Alle 16.30 il dr. Roberto Triola (già presidente di sezione della Corte di Cassazione) relazionerà sul pignoramento del conto corrente condominiale.

Alle 17.15, invece, l’ing. Alberto Di Martino affronterà la delicata tematica della sicurezza nelle costruzioni, parlando anche di fascicolo del fabbricato.

Dalle 18 prenderà quindi avvio il dibattito conclusivo.

La partecipazione al convegno consente l’acquisizione di crediti formativi Anaci; l’evento formativo è inoltre accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Treviso, che attribuisce 3 crediti formativi.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti: per esigenze organizzative lʼadesione andrà obbligatoriamente comunicata a: info@uppi.it.

Clicca per scaricare la locandina.

Tags
  • Anaci
  • anagrafe sicurezza
  • condominio
  • pignoramento
  • riforma del condominio
  • riscaldamento centralizzato
  • Uppi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Villette a schiera: i muri perimetrali sono parti comuni condominiali?
Fiaip: tutte le azioni a sostegno delle locazioni turistiche

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 11, 2018
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 11, 2018
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 11, 2018
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena