• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Riqualificazione energetica dei condomini: Enea presenta “Cappotto Mio”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 28 maggio 2018

Domani, martedì 29 maggio, presso la sede di Enea di Lungotevere Thaon di Revel 76, a Roma, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, insieme ad Eni gas e luce, presentano un evento per promuovere gli interventi di efficienza energetica, il meccanismo dell’ecobonus e il servizio “Cappotto Mio”: un progetto finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici in conformità con i requisiti stabiliti per poter accedere alle agevolazioni previste dall’ecobonus (pari a detrazioni del 70 e 75% dell’importo dei lavori) e dal sisma bonus (80-85%) e con la possibilità di accedere alla cessione del credito fiscale a terzi, attualizzando fin da subito il beneficio economico.

Di seguito il programma dell’iniziativa:

  • Ore 11.00
    Registrazione partecipanti e welcome coffee
  • Ore 11.30
    Scenario energetico e nuovi meccanismi
    Federico Testa, Presidente ENEA
  • Ore 11.45
    Le proposte di Eni gas e luce
    Alberto Chiarini, amministratore delegato Eni gas e luce
  • Ore 12.00
    Servizio di piattaforma per la gestione della cessione del credito
    Alessandro Ponti, Presidente Harley&Dikkinson
  • Ore 12.10
    La diagnosi energetica degli edifici: il primo strumento per l’efficienza energetica
    Nicolandrea Calabrese, ENEA
  • Ore 12.25
    Approfondimento su tecnologie di efficienza energetica integrata
    Renato Cremonesi, esperto di tematiche energetiche
  • Ore 12.40
    Conclusioni
    Enrico Morando, viceministro dell’Economia
  • Ore 13.00
    Chiusura dei lavori e light lunch

Per informazioni e registrazioni on line clicca qui !

Tags
  • efficienza energetica
  • Enea
  • isolamento a cappotto
  • riqualificazione energetica
  • risparmio energetico
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Nuova inchiesta pubblica per la revisione della UNI 10200
Recupero crediti, parte II: l’azione contro il singolo condomino

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 28, 2018
Superbonus, Enea ribalta la narrazione: le villette non sono il vero salasso
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 28, 2018
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 28, 2018
Standby degli elettrodomestici: in vigore le nuove norme UE per il risparmio energetico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena