• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Registro amministratori di condominio: anche AbiConf tra i favorevoli

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 gennaio 2019

[A cura di: dott. Andrea Tolomelli – pres. AbiConf] AbiConf (Amministratori Beni Immobili Confcommercio) è favorevole all’istituzione di un registro nazionale degli amministratori di condominio e, al contempo, deve ribadire l’assoluta necessità di coinvolgere le associazioni di categoria di riferimento deputate dalla stessa legge dello stato 4/2013 al controllo della qualità e probità dei propri iscritti e ciò anche al fine di non gravare lo Stato di costi per l’istituzione del richiesto “Registro”.

A tal fine, AbiConf è perfettamente favorevole affinché all’art. 71 -bis delle disposizioni per l’attuazione al codice civile, dopo la lettera f), sia aggiunto un paragrafo f-bis) del seguente tenore:

“che sono iscritti nel registro degli amministratori di condominio tenuto presso il Ministero della Giustizia, su istanza dell’associazione di categoria alla quale sono iscritti”.

Con apposito regolamento del Ministero dovranno essere poi determinate:

  • l’istituzione, le caratteristiche e le modalità di tenuta del registro, anche telematico;
  • la quota di iscrizione annuale, nel rispetto delle prerogative delle associazioni di categoria alla quale gli amministratori sono iscritti;
  • nonché le modalità di espletamento degli obblighi di formazione con particolare riferimento alle particolari condizioni della vita afferenti alla maternità, malattia e impedimento con disciplina univoca per quanto attiene al recupero della formazione.
Tags
  • AbiConf
  • Andrea Tolomelli
  • condominio
  • formazione amministratori
  • registro amministratori
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Regolamento condominiale: come si forma e cosa deve contenere
A Milano workshop sull’efficienza energetica dei condomini

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 17, 2019
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 17, 2019
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 17, 2019
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena