• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Tasse sulla prima casa, l’Uppi: “L’Ue vorrebbe ripristinarle, noi diciamo no”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 29 gennaio 2019

[A cura di: Uppi] L’Uppi intende manifestare forte preoccupazione per i continui attacchi che provengono quasi ogni giorno dalle istituzioni europee che ritengono una priorità, per il nostro Paese, il risanamento dei conti pubblici, da realizzare tassando proprietà immobiliare e risparmi e introducendo una super-patrimoniale per restare in Europa. L’Uppi ricorda che la prima casa non produce reddito e con orgoglio rivendica l’esenzione dall’Imu e dalla Tasi come una vittoria degli italiani, soprattutto in questa fase di recessione economica.

Si ritiene preoccupante il comportamento della Commissione Europea che ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’U.E. per avere esentato dall’IMU e dalla TASI le prime case ubicate in Italia e appartenenti a pensionati italiani residenti nell’U.E. o in paesi membri. Contestata anche l’agevolazione sulla prima casa per i cittadini italiani che vivono all’estero e acquistano la loro prima abitazione sul territorio italiano.

Gli italiani hanno già dovuto subire le politiche di austerità adottate dal governo Monti, responsabile di aver aumentato la tassazione sulla casa da 9 a 25 miliardi di euro, con l’introduzione dell’IMU, senza peraltro aver ridotto il debito pubblico e causando un crollo del PIL che, nel 2012, è sceso del 2,8% (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).

Ricordiamo che il settore immobiliare, e l’indotto al quale esso fa riferimento, è in forte crisi soprattutto a causa della tassazione, che ha ormai raggiunto livelli insostenibili e che ha trasformato la proprietà immobiliare, da piccolo salvadanaio degli italiani, a fardello economico sempre più difficile da sopportare. Un alleggerimento di tale imposizione e non, dunque, un suo inasprimento, così come indicato dal Fondo Monetario e dalla Commissione Europea, consentirebbe a questo settore di riacquistare spinta e di giovare all’economia del Paese intero.

Tags
  • imposizione casa
  • Imu
  • Tasi
  • tassazione casa
  • Unione Europea
  • Uppi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Klimahouse: premiate le aziende più efficienti dell’edilizia
Lastrico solare o terrazza a livello? Chi paga la manutenzione?

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 29, 2019
Cedolare secca: incertezza giuridica per i proprietari immobiliari
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 29, 2019
IMU e TARI, il Milleproroghe 2025 aggiunge una nuova scadenza
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 29, 2019
UPPI: il Piano casa funziona solo con l’aiuto dei piccoli proprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena