Si avvicina la scadenza della seconda rata dell’Imposta municipale unica, fissata per il 16 dicembre 2023. Ma dal momento che cade di sabato, c'è tempo fino a lunedì 18 ... Leggi tutto
La dichiarazione Imu deve essere presentata obbligatoriamente quando si verificano delle modifiche che danno luogo ad una determinazione diversa dell’imposta dovuta di cui il Comune non è a conoscenza... Leggi tutto
Sono esentati dal pagamento dell’imposta i titolari di immobili occupati abusivamente e di fabbricati inagibili per eventi sismici. Previsto anche un ristoro ai Comuni a fronte delle minori entrate... Leggi tutto
La Corte di Cassazione, con due ordinanze gemelle, ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della disciplina Imu vigente prima delle modifiche apportate dalla legge 197/2022... Leggi tutto
Il 16 dicembre scadono i termini per la seconda rata. Operativa l'esenzione coniugi stabilita dalla sentenza della Corte Costituzionale: possibile evitare il pagamento e scontare l'imposta già versata ... Leggi tutto
Cancellare l'Imu nei Comuni fino a 3.000 abitanti avrebbe un costo di appena 800 milioni di euro annui e sarebbe un segnale per i tanti proprietari che non hanno le forze economiche e i giusti stimoli per riqualificare i loro beni... Leggi tutto
Il MEF fornisce chiarimenti sull’esenzione IMU per i coniugi con doppia residenza... Leggi tutto
Proroga dell'esenzione Imu 2022 per gli immobili inagibili ubicati nei Comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Lo prevede il Sostegni ter... Leggi tutto
La rendita catastale è un dato che serve all’Agenzia delle Entrate per stabilire il valore fiscale di un immobile ... Leggi tutto
Esenzione Imu sulla prima casa: cosa succede quando moglie e marito sono proprietari di due abitazioni diverse?... Leggi tutto