• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Notariato: eletto il nuovo Consiglio nazionale. Ecco i componenti

  • Quotidiano Del Condominio
  • 8 marzo 2019

Sabato 23 febbraio si sono svolte a Roma le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2019-2022.

Sono stati eletti consiglieri nazionali i notai:

  • Giampaolo Marcoz e Giulio Biino (Piemonte e Valle d’Aosta);
  • Matteo Gallione (Liguria);
  • Giuseppe Calafiori e Alessandra Mascellaro (Lombardia);
  • Edoardo Bernini e Vito Guglielmi (Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia);
  • Valentina Rubertelli (Emilia-Romagna);
  • Vincenzo Gunnella (Toscana);
  • Gianluca Abbate e Cesare Felice Giuliani (Lazio);
  • Pierluisa Cabiddu (Sardegna);
  • Michele Gentilucci (Marche e Umbria);
  • Antonio Areniello (Campania con esclusione della corte di appello di Salerno);
  • Cesira De Michele (Abruzzo e Molise);
  • Michele Labriola (Puglia);
  • Claudia Petraglia (Basilicata con l’aggiunta della corte di appello di Salerno);
  • Francesco Giglio (Calabria);
  • Diego Barone e Mario Marino (Sicilia).

Sono stati eletti a comporre il Collegio dei revisori dei conti i notai:

  • Ivo Grosso (Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto);
  • Maria Pantalone Balice (Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria);
  • Bruno Volpe (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

La proclamazione dei risultati delle elezioni avverrà con un decreto del Ministro della Giustizia. Dopo tale nomina, i Consiglieri nazionali eleggeranno nel corso della prima riunione di Consiglio: presidente, vicepresidente e segretario, oltre ai componenti del Comitato esecutivo. Fino ad allora rimarrà in carica l’attuale Consiglio Nazionale.

Tags
  • casa
  • consiglio nazionale notariato
  • immobiliare
  • professioni
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Rimozione canna fumaria in eternit ancorata al muro del condominio
Ingegneri ed architetti, Inarcassa: “Serve legge nazionale sull’equo compenso”

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 8, 2019
Anno 2025, quanto costa mantenere una casa?
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 8, 2019
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
cedolare secca casa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 8, 2019
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena