• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Milano: verso il convegno di BMItalia sulla sicurezza in condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 16 aprile 2019

“Condominio in sicurezza”. Interessante e di estrema attualità date le tematiche trattate, il convegno organizzato da BMItalia – Associazione nazionale amministratori immobiliari e building manager – e in programma il prossimo 9 maggio 2019, dalle 14 alle 18,30 a Milano, presso Starhotels Tourist di viale Fulvio Testi 300.

Rivolto ad una platea di tecnici e amministratori immobiliari l’evento mira ad approfondire e dirimere alcuni dei nodi più delicati della professione in ambito condominiale. Ecco quali.

Le tematiche

C.I.S. Certificato Idoneità Statica. A seguito dell’approvazione, da parte del Comune di Milano, delle linee guida per la verifica dell’idoneità statica delle costruzioni presenti sul territorio comunale e della prossima scadenza prevista per novembre 2019, che comporta l’obbligo del collaudo statico per gli edifici più vecchi pena l’inagibilità della struttura, i partecipanti al convegno saranno ragguagliati sulle tempistiche e sulle modalità delle verifiche da eseguirsi sugli immobili.

Prevenzione Incendi. A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 febbraio 2019 del nuovo Decreto del Ministero dell’Interno del 25/01/2019, che entrerà in vigore il prossimo 6 maggio 2019, concernente modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto n. 246 del  16 maggio 1987 sulle norme di sicurezza per gli edifici di civile abitazione, durante il convegno sarà riservato un focus all’obiettivo della norma (limitare la probabilità di propagazione di un incendio avente origine all’interno o all’esterno di un edificio), alle direttive tecniche circa gli interventi da eseguire negli edifici e alle scadenze di adeguamento che il legislatore ha voluto in tempi brevi.

Rapporto tra tecnico e amministratore nell’evoluzione condominiale. Data l’importanza del quadro normativo che si è andato a delineare in ambito immobiliare, la platea sarà sensibilizzata circa l’importanza dell’interazione tra l’amministratore condominiale ed i tecnici che in diverso modo devono operare e collaborare per l’ottenimento di un parco immobiliare sempre più sicuro ed efficiente.

Riqualificazione energetica. A proposito di efficienza degli edifici, l’evento rivolgerà uno sguardo anche ai possibili interventi di riqualificazione energetica.

Cessione del credito. Specifiche sulle modalità di utilizzo di uno strumento economico/finanziario messo a disposizione dal Legislatore per agevolare gli interventi da eseguirsi sugli edifici.

Per maggiori informazioni, inviare una mail a: eventi@cstermic.it oppure a: segreteria@bmitalia.net.

Tags
  • antincendio
  • condominio
  • idoneità statica
  • riqualificazione energetica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La nuova normativa antincendio: domani a Bologna il convegno LAIC
I condòmini contro l’amministratore: “Ma non è diffamazione”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 16, 2019
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 16, 2019
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 16, 2019
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena