• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Confabitare: nasce il centro studi nazionale

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 settembre 2019

Confabitare, l’associazione di proprietari immobiliari guidata da Alberto Zanni (nella foto), potenzia la sua struttura organizzativa proseguendo il percorso avviato con il Congresso nazionale del giugno scorso a Bologna.

È in quest’ambito che è nato il Centro studi nazionale di Confabitare, una sorta di super organismo che avrà il compito di coordinare e supportare l’attività dei cinque centri studi già esistenti (fiscale, giuridico, tecnico urbanistico, condominiale e immobiliare).

Al vertice del Centro studi nazionale è stato chiamato Roberto Giannecchini, presidente della sede provinciale di Savona, con alle spalle una lunga esperienza in campo associativo e sindacale. In virtù del nuovo incarico, Giannecchini entrerà a fare parte della giunta nazionale della associazione.

Soddisfatto il presidente Zanni: “Si tratta di un ulteriore passo avanti verso una riorganizzazione necessaria, alla luce delle dimensioni e del ruolo che Confabitare ha assunto a livello nazionale. Nello specifico, il Centro studi rappresenta uno strumento indispensabile nella attività di studio, monitoraggio ed interpretazione delle leggi ed un supporto prezioso per tutti noi di Confabitare”.

Tags
  • Alberto Zanni
  • condominio
  • Confabitare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Edilizia libera: in tour i chiarimenti fiscali, normativi e tecnici
Fotovoltaico al posto dell’amianto sui tetti? Potenzialità e limiti del decreto

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Set 17, 2019
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 17, 2019
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 17, 2019
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena