• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Milano, affitti brevi: botta e risposta tra l’assessore Maran e “The Best Rent”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 26 febbraio 2020

Polemica, dopo le dichiarazioni rilasciate alla stampa, e ripostate sul proprio profilo Facebook, dall’assessore all’Urbanistica di Milano, Pierfrancesco Maran, che nell’ambito di una più ampia trattazione relativa ai temi dell’abitare, ha fatto riferimento anche al fenomeno degli affitti brevi nel capoluogo meneghino.

Che cosa ha dichiarato Maran

“Aldilà del fatto che il cuore della mia proposta resta un fondo di tutela ai proprietari in caso di morosità dell’inquilino, in modo da ricreare un rapporto di fiducia tra proprietà ed inquilini che oggi manca, con il #casocasa ho sollevato almeno due questioni:

  1. restituire fiducia ai proprietari di casa per tornare a fare affitti lunghi e il cuore della mia proposta è appunto la creazione di un fondo per i proprietari in caso di morosità dell’inquilino, tema che la politica ha scelto di ignorare da troppo e su cui non mollerò fino a che non troveremo soluzioni;
  2. migliorare le regole di Airbnb che per distinguere e tutelare la mission originale (piccoli proprietari che integrano reddito aumentando offerta turistica) da tutti i fenomeni speculativi che son sorti successivamente e che oggi influiscono in maniera molto forte sul valore di case e affitti. Su questo a tutti i livelli istituzionali son già in corso tavoli e confido che le proposte siano equilibrate.

La replica di Cristiano Berti (The Best Rent)

Secondo Cristiano Berti, amministratore delegato di “The Best Rent”, azienda italiana che dal 2014 opera a Milano nel comparto degli affitti brevi offrendo in locazione appartamenti di medio-alto profilo, “l’assessore Maran, ha fatto emergere le molteplici criticità degli affitti tradizionali, spesso conseguenza delle scarse tutele riconosciute ai proprietari di immobili che intendono affittare il proprio appartamento. La soluzione, a nostro avviso, va ricercata in una corretta e chiara regolamentazione, sia del settore degli affitti brevi sia del mercato degli affitti tradizionali. Questo affinché si evitino situazioni di incertezza legate all’aumento di privati o Property manager fai da te che, molto spesso, non rispettano a pieno gli adempimenti richiesti dalla legge, e omettono obblighi e oneri tributari a danno delle amministrazioni, comunali in primis”.

“La vivacità economica e finanziaria di Milano – prosegue Berti – fa da calamita ad investimenti sul territorio e questa, unita alla sua centralità economica su scala nazionale, determina un aumento della domanda da parte di chi ha necessità di un alloggio in città, studenti e lavoratori inclusi. Il mercato degli affitti brevi, giovane e reattivo, ha saputo dare un’opportunità a quei proprietari scontenti dell’affitto tradizionale i quali, non ricevendo adeguate tutele dalla normativa vigente e, per evitare il verificarsi di situazioni di morosità prolungate ed economicamente ingestibili, hanno preferito, in un primo momento, lasciare vuota la propria seconda casa, in un secondo momento, scegliere gli affitti brevi come soluzione tampone ad una situazione di criticità”.

Informazioni su “The Best Rent”

The Best Rent è una società italiana che opera in ambito immobiliare offrendo in locazione, attraverso soluzioni di breve e medio-lungo periodo, appartamenti di medio-alto profilo completamente arredati e dotati di tutti i comfort. Nata nel 2014 come start up su iniziativa dell’imprenditore Cristiano Berti, la società ha visto negli anni un rapido aumento del giro d’affari e del fatturato (+25% nel 2018 rispetto al 2017) e oggi conta 12 dipendenti e un centinaio di appartamenti presi in gestione, tutti nel centro di Milano, con un tasso di occupazione del 95% e un totale di 25mila ospiti gestiti. The Best Rent si occupa di tutte le fasi di affitto, offrendo un servizio “chiavi in mano”, dalla gestione dell’immobile fino alla ricerca degli ospiti, differenziandosi dalle agenzie immobiliari per personalizzazione dei servizi e completezza di gestione. Per informazioni: www.thebestrent.it.

 

Tags
  • affitti brevi
  • Airbnb
  • casa
  • comune di Milano
  • Pierfrancesco Maran
  • The Best Rent
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Milano, Roma, Napoli: volano i canoni di locazione
Registrazione atti privati: nuovi codici tributo per i pagamenti su F24

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 26, 2020
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 26, 2020
Casa vacanze in condomìnio: presupposti e divieti
cedolare secca casa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 26, 2020
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena