• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Condominio datore di lavoro, Anaci: le regole anti Coronavirus per l’amministratore

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 marzo 2020

Alla luce della firma, lo scorso 14 marzo, del Protocollo per la sicurezza dei lavoratori, aumenta anche per il condominio l’elenco delle prescrizioni alle quali attenersi per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

A sottolineare l’esigenza di sanificare gli ambienti comuni condominiali, in relazione al proseguimento delle attività lavorative dei dipendenti, l’associazione ANACI ha diffuso una comunicazione contenente  alcune indicazioni pratiche per la corretta procedura da seguire:

1. Nel caso si volesse mantenere in essere il servizio:

  • Sentire il medico competente
  • Sentire il RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Formare e informare con prova documentale il lavoratore sul rischio specifico;
  • Dotare di specifici dispostivi di protezione individuale (DPI – Mascherine, guanti e occhiali e materiali) il lavoratore stesso.

Possiamo concordare con il lavoratore di proseguire in orario ridotto i servizi di pulizia e sanificazione che sono, allo stato, necessari nelle parti comuni dell’edificio.

Nel caso si rilevino delle minime carenze/criticità agli elementi sopra indicati il lavoratore dovrà essere messo in ferie/permessi in attesa della cassa integrazione in deroga.

 

2. Nel caso si volesse sospendere il servizio:

Le decisioni di considerare in ferie/ permessi individuali un dipendente dipende esclusivamente dall’amministratore in attesa della cassa integrazione in deroga.

Tags
  • Anaci
  • condominio
  • Coronavirus
  • Covid-19
  • datore di lavoro
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Coronavirus e smart working: come risparmiare sull’energia di casa
Coronavirus, Anapic: “Intervenire su scadenze, sicurezza, burocrazia”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 17, 2020
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 17, 2020
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 17, 2020
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena