• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Calabrese (Unai) a Conte: “Gli amministratori condominiali non si possono fermare”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 marzo 2020

Tra le voci di chi in questi giorni ha scritto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte chiarimenti sull’attività degli amministratori di condominio in questa situazione di emergenza, spicca anche quella del presidente Unai, Rosario Calabrese.

La sintesi della comunicazione al premier Conte

Dalla lettura dell’allegato n. 1 del DCPM 22.03.2020, rileviamo che gli studi dei professionisti resteranno aperti (commercialisti, avvocati, ma anche ingegneri e architetti etc.), così come le famiglie potranno continuare ad avere colf e badanti conviventi e pure a servirsi del portiere in condominio.

 

Considerato che nella filosofia stessa del “Restiamo Tutti a Casa”, le attività del condominio non possano fermarsi.

Ma quale casa? Quella dove abitiamo. Dove? Nel condomino, ovvio! Quindi il condominio non si può fermare. Di conseguenza non possono fermarsi gli studi di amministrazione condominiale, dovendo garantire la reale fruibilità del diritto costituzionale alla casa ad una vita decorosa, ma anche e soprattutto perché nell’allegato al DCPM 22.03.2020, alla riga 94 della elencazione, fra le attività autorizzate a restare operative troviamo “attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali”.

 

Riallacciando questo dettato con l’obbligo di “rimanere a casa” si ricava il postulato che deve funzionare il condominio. Quindi gli studi di amministrazione condominiale non possono chiudere. Chiediamo quindi che nell’elenco delle attività autorizzate a restare operative sia incluso anche il codice ATECO 683200.

Chiediamo con forza, quindi, al legislatore e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di tener conto che l’imperativo “restiamo a casa” significa, di fatto “restiamo in condominio”.

Tags
  • amministratori di condominio
  • condominio
  • Coronavirus
  • Rosario Calabrese
  • studi professionali
  • Unai
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Confassociazioni scrive a Bonafede: “Disciplinare le assemblee condominiali on line”
Pmi e partite Iva: ecco come funziona il sostegno alla liquidità

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 24, 2020
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 24, 2020
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 24, 2020
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena