• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Androni condominiali senza barriere. Un concorso di idee

  • Quotidiano Del Condominio
  • 19 gennaio 2021

Ripensare gli androni di condominio senza barriere. Unconcorso di idee

 

Condominio Solutions – in collaborazione il Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale di LEDHA – organizza un concorso di idee per ripensare l’organizzazione funzionale, progettuale e il restyling delle aree di accesso degli edifici condominiali e, soprattutto, gli atrii.

Obiettivo del concorso è la produzione di proposte architettoniche e di design innovative, eleganti e accoglienti, che mostrino con chiarezza scelte rivolte alla sostenibilità ambientale, alla sostenibilità dei materiali, alla durabilità, al risparmio energetico, alla facilità di manutenzione.

Sarà fondamentale prevedere soluzioni adatte a persone con disabilità o deficit motori e sensoriali, ideando percorsi fluidi e sicuri per il superamento delle barriere architettoniche e comunicative, dall’accesso (soglie, gradini, maniglie) all’interno degli appartamenti (zerbini, ascensori, ecc) nel rispetto dei criteri dell’Universal Design.

I partecipanti potranno prevedere casi studio in abitazioni storiche progettate da architetti di rilievo del Novecento.

A chi si rivolge

La partecipazione al concorso è gratuita e si rivolge a:

  • studenti iscritti agli ultimi due anni delle facoltà di architettura e design o giovani laureati dopo il 2016.
  • architetti iunior e senior provenienti da ogni disciplina
  • designer provenienti da qualunque settore

Giuria

  • Olivia Carone, architetto – presidente Ass. Labgrade
  • Armando De Salvatore, architetto – Direzione tecnica CRABA – Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale di LEDHA
  • Giovanni Sallemi, architetto – Ordine degli Architetti di Monza

Premi

Oltre all’assegnazione del primo premio di 500 euro al vincitore, la giuria potrà assegnare menzioni speciali per progetti meritevoli e degni di pubblicazione.

Bando e documentazione
[ condominiosolutionseventi.it ]

Tags
  • barriere architettoniche
  • concorso
  • condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Fna-Confappi: settore immobiliare in difficoltà, Governo intervenga
Il Superbonus 110% approda sul sito della Presidenza del consiglio

Related Posts

privacy convegno
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Gen 19, 2021
Telecamere abusive in condominio: quando la sicurezza viola la legge
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Gen 19, 2021
Installazione rastrelliere nel cortile condominiale
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Gen 19, 2021
Quali rischi si corrono omettendo l’analisi della potabilità dell’acqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Comfort domestico e sostenibilità: le famiglie italiane scelgono impianti autonomi e pompe di calore 5 novembre 2025
  • Telecamere abusive in condominio: quando la sicurezza viola la legge 5 novembre 2025
  • Installazione rastrelliere nel cortile condominiale 5 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena