• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

ENEA e Regione Siciliana presentano sistema informativo APE-R Sicilia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 luglio 2021

ENEA e Regione Siciliana hanno presentato il sistema informativo APE-R Sicilia, la nuova piattaforma per la trasmissione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di tutti gli IMMOBILI, sia pubblici che privati.

Il sistema informativo è stato realizzato nell’ambito delle attività del progetto ES-PA ‘Energia e sostenibilità per la Pubblica Amministrazione’ dedicate allo sviluppo e applicazione del Catasto energetico unico regionale degli edifici e degli impianti, di cui la Regione Siciliana è stata individuata come Regione pilota per la sua applicazione.

Il progetto ES-PA è finanziato dal programma PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 ed è dedicato al miglioramento della governance multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle pubbliche amministrazioni nei programmi di investimento pubblico. APE-R Sicilia rappresenta il primo modulo operativo messo a disposizione della Regione, mentre la fase successiva riguarderà il Catasto Impianti Termici e il Catasto degli Edifici integrati tra loro. Il funzionamento della nuova piattaforma è stato illustrato nel corso di un webinar organizzato dalla Regione Siciliana, in collaborazione con ENEA, al quale sono intervenuti, tra gli altri, Daniela Baglieri, assessore di Energia e Servizi di pubblica utilità della Regione Siciliana, e Mauro Marani, direttore della Divisione ENEA di Servizi Integrati per lo Sviluppo Territoriale.

L’evento è stato anche l’occasione per approfondire le procedure di accreditamento dei soggetti certificatori e le modalità di trasmissione online degli APE al Catasto energetico regionale, unica modalità consentita ai fini del rispetto della normativa vigente in materia. “Informatizzazione delle procedure, semplificazione, sviluppo, sono i principali strumenti per garantire la trasparenza e l’efficienza dell’azione della Pubblica Amministrazione a vantaggio della collettività. Esprimo grande soddisfazione per questo importante progetto che consente di realizzare percorsi virtuosi nell’ottica dell’innovazione nel settore pubblico”, commenta l’assessore Daniela Baglieri.

“La piattaforma APE-R Sicilia rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei servizi della PA, consentendo di gestire con modalità avanzate il catasto degli APE attraverso l’acquisizione e il controllo dei file esclusivamente in formato digitale XML e con la possibilità dell’immediata verifica dell’avvenuto deposito attraverso un codice QR”, sottolinea Mauro Marani dell’ENEA Il sistema informativo controllerà in via preliminare la struttura dei file xml inviati che saranno trasmessi direttamente al SIAPE, il sistema informativo nazionale che raccoglie tutti i dati dei catasti energetici regionali, previsto per legge e gestito da ENEA.

Il sistema presenta, inoltre, un elenco dei soggetti certificatori che hanno autorizzato la pubblicazione dei loro dati professionali e dispone di una serie di funzionalità GIS che permettono la geolocalizzazione degli edifici oggetto dell’APE. Il portale del nuovo Sistema Informativo è raggiungibile all’indirizzo: https://apesicilia.enea.it

Tags
  • ape r Sicilia
  • Enea
  • piattaforma
  • sicilia
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus in condominio misto: i chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate
Iva condominio. Ecco come ottenere i rimborsi

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 13, 2021
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 13, 2021
Superbonus, detrazioni aumentate di un miliardo di euro in due mesi
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 13, 2021
ENEA, nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena