• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • associazioni
  • Attualità

Casa: boom compravendite, 540mila nei primi 9 mesi 2021

  • Redazione
  • 23 dicembre 2021

Piena ripresa del mercato della casa dopo quasi due anni di pandemia da Covid-19.
Nei primi 9 mesi dell’anno le compravendite sfiorano quota 540 mila: 162mila in più di quelle compravendute nello stesso periodo nel 2020 (+43%) ed oltre 100mila in più di quelle dei primi tre trimestri del 2019 (+23%).
È quanto emerge dal rapporto del 2021 realizzato dall’Ufficio studi Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia.
Secondo il 45% degli operatori immobiliari Fimaa, nel II semestre del 2021 il numero di compravendite risulterebbe ancora in crescita: questo porta il numero di scambi atteso per il 2021 ad oltre 700mila compravendite.
Un livello che non si vedeva dal 2008. In aumento i prezzi con una crescita in media del 5,3% rispetto al 2019. Le previsioni per i primi sei mesi del 2022 attestano un ulteriore rialzo dei valori immobiliari pari al 2,2%. A spingere il mercato residenziale sono soprattutto i tassi di interesse sui mutui particolarmente favorevoli, ma anche le esenzioni delle imposte e possibilità di erogazione di un mutuo fino al 100% per i giovani sotto i 36 anni. Una misura quest’ultima che sembra essere particolarmente apprezzata nelle regioni del Centro Italia (29,1%) ma risulta meno incisiva, a giudizio degli agenti, nel Sud Italia (dove è stata scelta da poco oltre il 15% dei rispondenti). Il 19,5% di risposte si riferisce al superbonus 110%, a cui seguono l’alta liquidità delle famiglie (quasi 11% dei giudizi): in quest’ultimo caso la quota di risposte risulta massima nel Sud e Isole (22,7%) minima nelle Regioni del Centro (5,1%).

Fonte: Comunicato Stampa

Tags
  • boom
  • casa
  • compravendite
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La stretta sui “furbetti” del Superbonus incomincia a dare i suoi frutti
Alleanza Cooperative: “Superbonus, penalizzate le case popolari”

Related Posts

  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Dic 23, 2021
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
compravendita
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Dic 23, 2021
Le compravendite dei pensionati
cedolare secca casa
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Dic 23, 2021
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena