• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Bollette più leggere con elettrodomestici più performanti

  • Redazione
  • 25 febbraio 2022

Scegliere elettrodomestici più performanti per risparmiare energia e ridurre i consumi. E di conseguenza il costo delle bollette. Sono ormai le parole d’ordine. Per raggiungere l’obiettivo sarebbe fondamentale sostituire uno o più elettrodomestici. I migliori, sotto il profilo del risparmio energetico, sono quelli di classe non inferiore ad A+.
Ogni elettrodomestico, dalla tv alla lavatrice, ha il suo consumo di energia elettrica e per ciascuno di essi l’adozione di piccoli accorgimenti consente di evitare inutili sprechi. Un gesto semplice e poco invasivo per ridurre il costo medio derivante dagli apparecchi tecnologici presente in bolletta è usarli con accortezza e non lasciarli in stand by.
Per alcuni elettrodomestici, poi, è possibile impostare anche funzionalità e programmi per incidere positivamente sul consumo. Ad esempio, nel caso del frigorifero che resta sempre acceso, si può impostare una temperatura più alta rispetto alla minima, che è più dispendiosa, per avere un duplice beneficio: ridurre i consumi e risparmiare.
Anche la sostituzione delle vecchie lampade a incandescenza con quelle a LED di ultima generazione è una scelta che permette di risparmiare in bolletta. Nonostante il costo più elevato rispetto a quelle tradizionali, le lampadine a LED sono più efficienti e durano circa 15/25 volte di più. Uno stratagemma semplice e non invasivo per tagliare i costi in bolletta.

Tags
  • bollette
  • elettrodomestici
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus, come si calcola il 30% dei lavori nelle unifamiliari
Visto di conformità bonus edilizi: la tariffa minima per i commercialisti

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 25, 2022
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 25, 2022
Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette
arera logo
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 25, 2022
Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena