• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare

Milano, cresciuta nel 2021 la domanda di case di lusso

  • Redazione
  • 8 aprile 2022

Cresce la domanda di case di lusso a Milano, mentre l’offerta langue. E’ quanto viene registrato dall’Osservatorio di Tirelli & Partners, relativo alla seconda metà del 2021. A una “irrefrenabile domanda di acquisto”, infatti, sono corrisposte compravendite pari al 26,4% del totale degli annunci riguardanti residenze nei quartieri più esclusivi di Milano. Si tratta del ‘Quadrilatero’, del Centro Storico, di ‘Brera-Garibaldi’ di ‘Magenta’ e ‘Venezia-Manin-Giardini-Duse’. A queste zone si aggiungono altre aree con un valore al metro quadro di almeno 7mila euro o complessivo di almeno 1 milione.
Secondo l’osservatorio di Tirelli & Partners è proseguita “la corsa sia nella ricerca di prime case, sia nella componente di sostituzione”, insieme all’investimento per la “messa a reddito”. “Continua però a non reggere il passo – si legge nell’osservatorio di Tirelli & Partners – l’offerta di immobili di qualità adeguata alle richieste che tendono ad accumularsi e di conseguenza a far crescere esponenzialmente il tempo necessario per essere soddisfatte”.
“Mancano case di alta qualità adatte a compratori giustamente esigenti e selettivi – viene spiegato – sia nella fascia inferiore fino a 2 milioni di euro, ma ancor di più in quella superiore”.
Lo sconto medio registrato è pocso superiore al 5%, mentre l’andamento dei prezzi mostra una crescita media dello 0,4%. Un discorso a parte meritano le case del segmento ‘Top’, sopra ai 5 milioni di euro. Qui le poche transazioni hanno fatto registrare “significativi incrementi nei prezzi di chiusura delle trattative”. In questo caso gli acquirenti sono spesso stranieri e non si spaventano davanti a richieste che partono da 20 mila euro al metro quadro.

FONTE: Agenzia Ansa

Tags
  • case di lusso
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Piemonte, stop alle barriere architettoniche
ITALIA CASA E CONDOMINIO APRILE 2022

Related Posts

  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 8, 2022
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 8, 2022
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 8, 2022
Casa, sogno inaccessibile per un milione di giovani italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena