• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti

  • Redazione
  • 6 luglio 2022

Da anni sostenuto da bonus e incentivi, il fotovoltaico trova oggi offerte che visti gli attuali rincari invogliano all’autoproduzione di elettricità, che fa risparmiare sui consumi, con un investimento che alla fine si ripaga in qualche anno.
La scelta è molto ampia. E’ possibile optare per un solo pannello fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da mettere sul balcone di un appartamento e collegare con la spina alla presa per alimentare, ad esempio, tutti gli elettrodomestici. Oppure si può scegliere un impianto più grande, da installare sul tetto di una villetta unifamiliare, o sulla terrazza di un condominio per far funzionare l’ascensore e illuminare vano scale e giardino. Ma si può arrivare anche a strutture con più pannelli per le necessità energetiche di aziende, più o meno piccole e più o meno energivore.
Un privato può installare sulla ringhiera del balcone o su una parete esterna un pannello (un modulo da un metro per quasi 2 metri, di 3 centimetri di spessore e 20 chilogrammi di peso, più la struttura per sostenerlo) che può produrre 400 kilowatt di energia e spendere ad esempio intorno a 300 euro. Su questo tipo di intervento è possibile beneficiare della detrazione fiscale del 50% in 10 anni, un incentivo previsto sino al 2024 per una potenza limite di 20 kw e che dopo scenderà al 36%).
Per il pannello solare termico, che riscalda l’acqua, l’ecobonus è del 65% fino a 92mila euro di spesa (anche questo scenderà al 36%). Un impianto per una villetta monofamiliare, per 4 persone, con aria condizionata e auto ibrida – secondo un calcolo dell’Associazione Italia solare – prevede 15 pannelli per 6 kw con accumulo un costo di 20mila euro (10% di iva inclusa) e 11.700 euro senza accumulo. Per alimentare le parti comuni di un condominio di 10 appartamenti con ascensore, invece, Italia solare stima 27 moduli fotovoltaici per una potenza totale di poco più di 11 kw e un costo intorno ai 19mila euro. Per il settore commerciale molto dipende dal tipo di produzione e da quanto l’azienda è energivora. Un impianto da 100 kw prevede una quarantina di pannelli solari e con inverter, sostegno e installazione la spesa si aggira intorno ai 125mila euro. Si sale a 495mila per una potenza di 500 kilowatt. Più l’impianto è di maggior potenza più scende il prezzo.

Fonte: Comunicato Stampa Italia Solare

Tags
  • fotovoltaico
  • Italia Solare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Uncem: proposte contro la crisi idrica
ITALIA CASA E CONDOMINIO LUGLIO 2022

Related Posts

  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 6, 2022
Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 6, 2022
Fotovoltaico e bonus fiscali: la comunicazione obbligatoria all’Enea
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 6, 2022
Italia Solare: superati i 2 milioni di impianti fotovoltaici, il solare diventa infrastruttura nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena